La Juventus studia nuove mosse di mercato, e questa volta lo sguardo si sposta con decisione sulla fascia destra. È lì che Igor Tudor vuole inserire un innesto capace di garantire copertura, spinta e qualità tecnica, caratteristiche imprescindibili per dare profondità e intensità alla manovra. Un compito tutt’altro che semplice, considerando l’equilibrio da mantenere tra ambizioni tecniche e sostenibilità economica. Ma il dossier è già sul tavolo di Cristiano Giuntoli e del nuovo responsabile dell’area sportiva Comolli, e i nomi cominciano a circolare con insistenza.
Lucas Vazquez, esperienza in saldo
Il primo nome che balza all’occhio è quello di Lucas Vazquez, fresco di svincolo dal Real Madrid. Gli agenti del trentiquattrenne galiziano lo avrebbero proposto alla Juventus nei giorni scorsi, e il profilo ha subito stuzzicato la dirigenza. Esterno duttile, abituato a giocare sia da terzino che da ala, Vazquez garantirebbe un immediato apporto in termini di personalità e mentalità, grazie agli anni vissuti in una delle squadre più vincenti dell’ultimo decennio. Il costo zero rappresenta una tentazione concreta, soprattutto in un reparto che necessita di esperienza e affidabilità. Ma la questione resta aperta: i dubbi legati all’età e alla condizione fisica andranno valutati con attenzione.
Il talento di Pubill sotto osservazione
Diametralmente opposto, per età e prospettiva, è invece Marc Pubill, difensore dell’Almeria classe 2003 che ha attirato l’interesse di diversi club, Milan e Roma comprese. L’esterno spagnolo abbina struttura fisica e buona qualità in proiezione offensiva, ma il prezzo – intorno ai 15 milioni di euro – impone riflessioni più approfondite, specialmente per una società che, come la Juve, si trova a dover ponderare ogni investimento. Tuttavia, il nome di Pubill è cerchiato in rosso nell’agenda bianconera, e gli osservatori hanno intensificato i monitoraggi nelle ultime settimane.
Alternative in Serie A e Bundesliga
Non si fermano però qui le valutazioni della Juventus. In Serie A, il nome di Dodô (Fiorentina) è considerato molto interessante, ma l’operazione rischia di rivelarsi troppo dispendiosa: si parla di una cifra superiore ai 30 milioni di euro, una soglia difficilmente raggiungibile in questa fase. Discorso simile per Daniel Muñoz, protagonista con il Crystal Palace nell’ultima Premier League: la valutazione del colombiano si aggira sui 25 milioni.
Più percorribile, invece, la pista che porta a Josha Vagnoman, esterno tedesco in forza allo Stoccarda. Classe 2000, contratto in scadenza nel 2026, Vagnoman ha un costo stimato vicino a quello di Pubill ma con caratteristiche fisiche da terzino moderno: corsa, resistenza e una discreta visione di gioco. La Juventus lo tiene in considerazione come profilo realistico, anche in funzione di una futura rivendibilità.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.