Il presidente dell’ECA, Andrea Agnelli, ieri ha riassunto i punti principali dell’incontro che si è tenuto tra oltre 200 club europei. Il numero uno della Juventus è stato da sempre indicato come il maggior sostenitore del progetto “Superlega”, criticato da molti ma che raccoglie il consenso di alcune tra le più grandi squadre del Vecchio Continente. A sentirlo, però, il progetto non vedrà la luce, almeno nell’immediato.
Ok alla nuova Champions
Agnelli ha sottolineato: “Credo che se qualche club ha lavorato da solo su qualche progetto di questo tipo, il discorso si ferma qui. Sono speculazioni che vanno avanti da vent’anni, ora il nostro principale obiettivo è il controllo dei costi: con la pandemia si è arrivati al momento giusto per una riforma”.
E allora arriva il via libera dell’ECA alla nuova Champions League, il cui format (girone unico a 36 squadre, 10 partite minimo e poi fase ad eliminazione diretta) è già stato anticipato nelle scorse settimane e che potrebbe essere approvato dalla UEFA già a fine mese: “Per me è una versione più vicina a quella che ritengo una Champions League ideale: mantiene una fase a gruppi avvincente e non fa a meno dell’essenza del torneo, la fase ad eliminazione diretta. L’idea è di Van der Sar, il merito è suo anche se c’erano molti scettici all’inizio”.
Gli altri temi
Il presidente della Juventus risponde anche a chi teme un minor investimento nei campionati nazionali per puntare sulla nuova competizione: “Si potranno studiare diverse soluzioni per distribuire meglio i soldi. Un’ipotesi può essere quella di vietare il mercato tra i club che partecipano alla Champions. Andrà comunque studiato un nuovo fair play finanziario e sarebbe utile poter discutere i contratti collettivamente, come accade negli USA”.
Un occhio particolare anche alla “new-generation”: “Un recente studio ha svelato che al 40% dei ragazzi tra i 16 e i 24 anni non piace il calcio. E quelli che lo guardano non hanno una soglia d’attenzione di 90 minuti. Vanno studiate soluzioni adatte a questo problema, anche la NBA vende contratti relativi agli ultimi 15 minuti di partita”.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.