Italia-Olanda questa sera all’Allianz Stadium di Torino daranno vita ad un’amichevole tra due deluse che non prenderanno parte ai prossimi mondiali.
L’Italia è al suo terzo incontro con Mancini C.T. e dopo aver battuto l’Arabia Saudita gli azzurri sono incappati in una sconfitta preventivabile contro la Francia, che attualmente è molto più avanti della nostra nazionale e in forma per i Mondiali. Questa sera la nuova Italia cercherà di tornare al successo e per farlo si affiderà all’estro di Insigne e alla voglia di mettersi in mostra di tutti gli altri convocati. Impossibile dare un giudizio su questa nuova era dopo queste gare, perchè sono arrivate al termine di una stagione logorante, ma quello che spicca è la voglia di crescere e vincere stasera darebbe maggiore consapevolezza ai nostri ragazzi in vista del futuro.
L’Olanda sotto la guida Ronald Koeman è migliorata parecchio, infatti su 12 partite giocate per 10 volte è rimasta imbattuta. Anche gli olandesi sono in una fase di rivoluzione, perchè molti calciatori della vecchia guardia non rientrano più nei piani del C.T. e quindi per le qualificazioni ai prossimi Europei si sta puntando su una rosa molto più giovane. Stasera cercheranno di mettere in difficoltà l’Italia e sbancare Torino per continuare al meglio il loro percorso di crescita.
Italia-Olanda: Il Pronostico
Partita che si preannuncia molto aperta anche se l’Italia è data leggermente favorita da Bwin, che offre il segno 1 a 2.10, il segno X a 3.30 e il segno 2 a 3.40. Il nostro pronostico per questa gara è il seguente: Combo 1 + Gol.
Italia-Olanda: Le Probabili Formazioni
ITALIA (4-3-3): Perin; Zappacosta, Rugani, Romagnoli, Criscito; Pellegrini, Baselli, Bonaventura; Chiesa, Belotti, Insigne.
OLANDA (3-4-1-2): Cillessen; Van Dijk, De Vrij, Blind; Hateboer, Strootman, Propper, van Aanholt; Depay; Promes, Kluivert.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.