Ancora un episodio piuttosto triste in occasione di Cagliari-Inter. Non si parla del tasso tecnico offerto in campo dalle due formazioni, del risultato finale o del tentativo del Cagliari di fermare le due vittorie consecutive dell’Inter, bensì di una parte di tifoseria che – ancora una volta – si è fatta notare per i “buu” razzisti rivolti all’indirizzo di Romelu Lukaku. L’attaccante belga, prima di calciare il rigore che ha portato al successo dell’Inter, è stato schernito e offeso da parte della tifoseria sarda, che già si era scagliata Eto’o, Matuidi e Kean. Se l’anno scorso l’attaccante bianconero aveva sfidato la tifoseria esultando, Lukaku si è limitato a un’occhiata di sfida.
I buu razzisti a Lukaku prima del calcio di rigore del 2-1
Rouleta di Stefano Sensi in area, fallo di Pisacane e calcio di rigore per l’Inter. Una normale azione calcistica che si sarebbe potuta concludere con la gioia dell’Inter e il rammarico dei tifosi del Cagliari, se non fosse che parte della tifoseria sarda ha dato vita a “buu” razzisti prima che l’attaccante belga potesse tirare il suo calcio di rigore.
Era già accaduto in passato, con Eto’o che esultò polemicamente dopo le offese, e con Matuidi e Kean che erano stati oggetto di offesa da parte dei sardi. Nessuna polemica né sfida da parte di Lukaku, che ha deciso soltanto di non esultare e lanciare uno sguardo di sfida ai sardi, dopo il suo gol da calcio di rigore.
Il commento di Skriniar al termine di Cagliari-Inter
Al termine di Cagliari-Inter, al di là delle naturali esultanze da parte dei calciatori dell’Inter, c’è stata anche l’occasione per tornare sul triste fenomeno, che ha evidenziato – ancora una volta – una realtà italiana difficile da contrastare e che si osserva spesso nel campionato italiano.
A parlare in merito è stato il solido difensore Milan Skriniar, che ha affermato: “Sono cose che non devono esserci nel calcio, ma purtroppo ci sono quasi sempre ancora”.

Renato Baldo
Sono l'amministratore e il fondatore di "Top Scommesse", un sito dedicato agli appassionati di scommesse sportive. La mia passione per il calcio mi ha spinto a diventare un blogger nel mondo delle scommesse già dal 2008. Ogni giorno, mi dedico a testare diversi sistemi di scommesse con l'obiettivo di garantire il meglio ai miei lettori e seguaci. La mia esperienza e la mia ricerca nel campo delle scommesse mi hanno portato a scrivere un ebook in cui ho raccolto i 10 sistemi di scommesse che considero i migliori. Questo libro è una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire le strategie e le tecniche per scommettere con successo.