E’ ancora attorno al nome di Andrea Belotti che ruota il futuro del Torino: il centravanti della Nazionale è ormai un simbolo dei granata ma a 26 anni sa che probabilmente è arrivato il momento di compiere un salto di qualità a livello di club. Il “gallo” aveva scelto proprio il Torino per compierlo ma, almeno per il momento, la linea societaria non è andata in quella direzione.
Le partenze di gennaio il preludio alla cessione?
Urbano Cairo era stato chiaro in estate: organico mantenuto integralmente e un solo acquisto, quello di Verdi, in vista dell’Europa League. La promessa è stata mantenuta ma l’eliminazione dai preliminari per mano del Wolverhampton e il campionato deludente hanno costretto il presidente ad una rivoluzione anticipata.
Non solo il cambio in panchina (Longo per Mazzarri, anche se la scossa non è arrivata): sono partiti Iago Falque, Bonifazi, Parigini e Laxalt, praticamente senza chiudere nessun acquisto. Ecco allora che il processo potrebbe chiudersi in estate: cedere Belotti e finanziare un mercato che possa aprire un nuovo ciclo granata.
La valutazione di Belotti
Il vero nodo, oggi, è la valutazione di Belotti. Il centravanti non è riuscito mai a ripetere le gesta della stagione 2016-17, quando fu protagonista di 26 gol in campionato. Il Milan provò ad acquistarlo tre anni fa, ma Cairo sparò altissimo: 90 milioni di euro. La clausola di 100 milioni ha tenuto lontani anche club esteri ma intanto il valore del “gallo” è sceso costantemente. Oggi, complice anche la crisi legata al coronavirus, potrebbe non valere più di 40 milioni.
Cifra ghiotta, considerato anche l’ingaggio non proibitivo (2.5 milioni di euro a stagione): potrebbe provarci la Fiorentina, soprattutto nel caso in cui dovesse partire Chiesa, anche la Roma studia l’affare pensando anche alla carta d’identità e allo stipendio di Dzeko (34 anni e 5 milioni di euro). Sullo sfondo ancora il Milan e il Napoli: ma i partenopei dovrebbero poi liberarsi di almeno uno tra Milik, Mertens e Petagna.
Comparazione Bonus Scommesse 2023

Planetwin365 offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus del 50% fino a 500€ sul primo deposito. Offerta valida per nuovi utenti.T&C applicati 18+
500€

Snai offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus di 5€ all’iscrizione e senza nessun tipo di deposito, ma solo la convalida del conto gioco e il 100% fino a 300€ sul primo deposito. T&C applicati – 18+
305€

Euobet offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus scommesse fino a 210€: 10€ senza deposito + il 50% fino a 200€ al primo deposito. T&C applicati – 18+..
210€