L’eliminazione in semifinale di Coppa Italia, poi le clamorose rimonte subite in campionato contro Sassuolo, Bologna e Verona che hanno definitivamente affossato le speranze scudetto: il rientro dell’Inter dal lockdown non è stato di certo positivo e potrebbe lasciare strascichi pesanti, per certi versi clamorosi.
I continui sfoghi di Conte
Tutto ruote attorno ad un nome: Antonio Conte. I malesseri del tecnico salentino erano esplosi fragorosi in autunno: l’ex c.t. della nazionale lamentava una rosa cortissima, inadeguata per lottare fino in fondo su due fronti, lamentandosi anche delle troppe aspettative sul suo primo anno in nerazzurro.
A gennaio sono arrivati diversi rinforzi, su tutti Eriksen: il danese è presto divenuto un equivoco tattico dal quale ancora non si è usciti. Non è impensabile pensare ad un addio immediato dell’ex Tottenham nel caso in cui Conte non dovesse riuscire a trovare l’assetto giusto. Ma le parole nel dopo-Bologna (“I giocatori devono dimostrare di essere da Inter”) e quelle del dopo-Verona (“A tutti piace vincere ma bisogna capire quanto si è vicini a farlo. A fine anno farò le mie valutazioni col club”) hanno nuovamente acceso la spia d’allarme. Nelle ultime ore la voce clamorosa è sempre più intensa: Conte potrebbe pensare alle dimissioni.
Allegri al suo posto?
Non sarebbe una prima volta: Conte lasciò la Juventus all’inizio del ritiro estivo del 2014 per visioni divergenti sul mercato. Al suo posto arrivò Massimiliano Allegri, scelto personalmente da Marotta e che poi fu protagonista di altri cinque scudetti di fila. Lo scenario potrebbe ripetersi, considerato anche che Allegri – dopo il suo anno sabbatico – è ancora senza squadra e senza particolari opportunità in vista.
Nonostante le divergenze col club, l’esonero di Conte è da escludere in modo categorico: lo stipendio da 11 milioni netti a stagione fino al 2022 non lasciano spazio di manovra alla proprietà nerazzurra.
Comparazione Bonus Febbraio 2022

Planetwin365 offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus del 50% fino a 500€ sul primo deposito. Offerta valida per nuovi utenti.T&C applicati 18+
500€

Snai offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus di 5€ all’iscrizione e senza nessun tipo di deposito, ma solo la convalida del conto gioco e il 100% fino a 300€ sul primo deposito. T&C applicati – 18+
305€

Euobet offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus scommesse fino a 210€: 10€ senza deposito + il 50% fino a 200€ al primo deposito. T&C applicati – 18+..
210€