Arrivano dai tabloid britannici interessanti indiscrezioni di mercato che riguardano direttamente la Juventus. I bianconeri potrebbero infatti imbastire uno scambio col Tottenham per portare a Torino Christian Eriksen. In un’eventuale trattativa, però, rientrerebbe anche Adrien Rabiot: il tutto, specifichiamolo da subito, da imbastire già durante la prossima finestra di calciomercato invernale.
Eriksen è in scadenza di contratto
Il danese degli Spurs è da tempo sul taccuino di Paratici, ma non solo. Eriksen è obiettivo dichiarato, ad esempio, del Real Madrid, ma anche altre big inglesi (tra cui il Manchester United) non hanno mai nascosto il loro interesse per l’ex Ajax. La situazione è comunque in divenire: da pedina fondamentale dello scacchiere tattico di Pochettino, Eriksen è indietreggiato nelle gerarchie, penalizzato anche dal complicato inizio di stagione del Tottenham.
Situazione diversa per Rabiot: il francese, arrivato a parametro zero la scorsa estate, è sbarcato a Torino con tante aspettative. Le ovvie difficoltà relative ad un adattamento non semplice per chi, come lui, arriva così giovane dal PSG erano da mettere in conto: a ciò vanno aggiunti i tanti mesi con poco minutaggio che hanno influito sulla preparazione estiva. Insomma, Rabiot per il momento è stato utilizzato davvero poco da Sarri e quando è sceso in campo non ha convinto per nulla, dimostrando di essere ancora un corpo estraneo alla squadra. La Juventus potrebbe così fiutare l’opportunità e anticipare tutti per Eriksen, giocandosi la carta Rabiot: per gli eventuali conguagli ci sarà da discutere.
Interessa il giovane Ferguson
La Juventus, peraltro, avrebbe nel mirino un altro parametro zero, almeno stando a quanto scrive “The Sun”: si tratta del 19enne Nathan Ferguson, difensore del West Bromwich Albion, club che milita in Championship (seconda divisione inglese). Su di lui è comunque vivo l’interesse anche di altri club sparsi per l’Europa come Crystal Palace, Marsiglia, Atletico Madrid e proprio del Tottenham.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.