La Fiorentina ha cominciato ufficialmente oggi la stagione col 3-1 in Coppa Italia al Monza: in città l’entusiasmo è alle stelle, si prevedono quasi 30mila abbonati. Ad alimentare questo clima euforico ci pensa anche una voce di calciomercato che sta circolando da diversi giorni e che oggi è stata confermata direttamente dal direttore sportivo dei viola, Pradé.
La Fiorentina vuole Ribery, lui ci sta pensando…
Il grande obiettivo di questa sessione di calciomercato della Fiorentina si chiama Frank Ribery: il francese è senza squadra dopo la scadenza del contratto col Bayern Monaco ma, nonostante l’età avanzata, resta uno dei pezzi pregiati sulla piazza. Pradé ha parlato della trattativa ma ha anche confermato che portarlo in riva all’Arno sarà durissima: “Noi lo aspettiamo a braccia aperte, sarebbe un pezzo fondamentale per il nostro progetto di crescita. Non possiamo competere coi soldi che gli offrono squadre russe e arabe, ma in compenso se vuole continuare a giocare ad alti livelli sa che da noi è il benvenuto. Ci sta pensando, ma spero che stia ascoltando anche queste mie parole. Se non dovesse arrivare, comunque, ci sarà qualcun altro al suo posto”.
Biraghi-Inter, la trattativa c’è
Pradé ha anche parlato della trattativa che potrebbe portare Biraghi all’Inter. Il terzino della Nazionale è nel mirino dei nerazzurri ma, contrariamente a quanto si è scritto sui giornali, l’affare è tutt’altro che nelle battute finali. Dopo l’apertura di Antognoni (“Qunado c’è l’offerta di un grande club non puoi non prenderla in considerazione. Per ora è nostro ma vediamo che accade…”), il d.s. ha tenuto a puntualizzare: “Non siamo affatto vicini alla chiusura. Biraghi vuole andare all’Inter ma se lo farà sarà alle nostre condizioni. Non prendiamo in considerazione Politano come eventuale contropartita tecnica, in compenso poteva interessare Dalbert: ma il brasiliano ha scelto di tornare al Nizza…”.

Richard Baldo
Richard è una figura che non passa inosservata nel mondo dello sport. Da sempre, ha mostrato un interesse viscerale per ogni tipo di disciplina sportiva, dal calcio al basket, dalla corsa al nuoto. Ogni weekend, è facile trovarlo o davanti alla TV a tifare per la sua squadra del cuore, o in un campo sportivo locale, immergendosi nell'atmosfera elettrizzante delle competizioni. Ma ciò che veramente distingue Richard è la sua passione per la scrittura. Non si limita a essere un semplice spettatore; ha il dono di trasformare le emozioni e le tensioni di una partita in parole, creando narrazioni avvincenti e coinvolgenti.