Il 4-0 subito in casa della Lazio, nel pomeriggio di oggi, potrebbe essere stata l’ultima partita di Aurelio Andreazzoli alla guida del Genoa. La situazione sembra essere precipitata con Enrico Preziosi intenzionato ad esonerare subito l’ex allenatore di Roma ed Empoli, senza neppure aspettare la sosta per le nazionali in programma dopo la prossima giornata di campionato.
Il ruolino di Andreazzoli
Dopo un incoraggiante inizio sia sul piano dei risultati (4 punti in due partite) che del gioco, è arrivata una striscia di quattro partite senza vittoria, con un solo punto all’attivo (quello ottenuto in casa contro il Bologna). Se fino ad oggi Andreazzoli aveva comunque difeso le prestazioni dei suoi, oggi in conferenza stampa ha lanciato un messaggio polemico anche, se non soprattutto, rivolto al club: “C’è qualche carenza dal punto di vista tecnico”.
Insomma, potrebbe essere stata la goccia che fa traboccare il vaso, nonostante il tecnico sia legato al club rossoblu da un contratto che scadrà nel giugno del 2021.
I possibili sostituti: Gattuso in pole
Il toto-allenatori è così cominciato poco dopo il fischio finale della partita con la Lazio. Il nome che circola con più insistenza è quello di Rino Gattuso: l’ex Milan ha già visto dal vivo il Genoa, proprio nel match in casa col Bologna, un paio di settimane fa. Potrebbe esserci così stato un primo contatto con Preziosi: “Ringhio” è attualmente in Russia, ma nella giornata di domani potrebbe rientrare per definire l’accordo col Genoa. Sarebbe davvero curioso esordire, nell’anticipo di sabato sera, proprio contro il Milan.
Quello di Gattuso non è ovviamente l’unico nome “papabile”: in lista c’è anche Pioli, reduce dall’esonero polemico rimediato dalla Fiorentina lo scorso anno, mentre anche la pista che porta a un ex Genoa come Davide Nicola può essere plausibile. Di certo le prossime ore saranno decisive per il prosieguo della stagione del Grifone.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.