Tra le pagine di un sito Internet una delle più importanti, dopo la home, è la cosiddetta landing page, ovverosia la pagina di atterraggio. Un portale può tra l’altro avere pure più di una landing page, e sono in ogni caso tutte importanti affinché il sito possa non solo crescere in termini di accessi, ma anche generare nel tempo dei ricavi crescenti.
Cos’è una landing page?
Per rendere l’idea, e per spiegarlo in parole povere, una landing page non è altro che una pagina web il cui fine primario è quella di attrarre il maggior numero di visitatori possibili. Inoltre, la landing page risulta essere strutturata in modo tale da invogliare gli utenti che la visitano a compiere una o più determinate azioni.
Per chi è bravo a costruire le pagine web, ed in particolare proprio le landing page, c’è la possibilità di fare soldi su Internet in proprio, se si è proprietari del sito, oppure conto terzi se l’attività svolta, per l’azienda proprietaria del dominio, è quella di webmaster.
A cosa serve una pagina di atterraggio su Internet
Nel dettaglio, una landing page può servire per raccogliere le adesioni ad una newsletter, per l’acquisto di beni, di servizi e/o di prodotti in anteprima ed a prezzi ribassati, ma anche semplicemente per indurre l’utente a non abbandonare il sito ed a visitare altre pagine sul portale.
Come strutturare e come promuovere sul web una landing page
Sulle landing page un altro importante aspetto da considerare è quello relativo alla promozione della pagina web che può avvenire con campagne di marketing su altri siti Internet, con Google ed anche attraverso pagine social che sono proprietarie e/o gestite da terze parti.
Il successo di una landing page, inoltre, è strettamente legato alla visibilità che questa ha su Google, il che significa che la pagina web di atterraggio deve essere sempre realizzata avendo ben presente l’ottica ai fini della Search Engine Optimization (SEO), ovverosia la massima ottimizzazione per i motori di ricerca.

Renato Baldo
Sono l'amministratore e il fondatore di "Top Scommesse", un sito dedicato agli appassionati di scommesse sportive. La mia passione per il calcio mi ha spinto a diventare un blogger nel mondo delle scommesse già dal 2008. Ogni giorno, mi dedico a testare diversi sistemi di scommesse con l'obiettivo di garantire il meglio ai miei lettori e seguaci. La mia esperienza e la mia ricerca nel campo delle scommesse mi hanno portato a scrivere un ebook in cui ho raccolto i 10 sistemi di scommesse che considero i migliori. Questo libro è una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire le strategie e le tecniche per scommettere con successo.