Stando ai rumors delle ultime ore, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro di mercato tra Barcellona e Milan. Sul piatto non c’erano solo i nomi di Ivan Rakitic e Arturo Vidal, peraltro obiettivi (soprattutto il cileno come abbiamo appena raccontato in questo articolo) ma anche quello del giovane difensore francese Jean-Clair Todibo.
I rossoneri, d’altronde, nonostante il rientro di Caldara sia sempre più vicino, devono correre ai ripari in difesa dopo l’infortunio di Duarte che terrà fuori il brasiliano almeno per tre mesi. Maldini, che si è incontrato con Abidal e Planese, ha gradito l’offerta dei catalani e probabilmente se ne riparlerà tra qualche giorno. Anche la formula proposta non dovrebbe essere un grosso ostacolo, andiamo a scoprire più dettagli in merito.
Diritto di “recompra” per il Barcellona su Todibo?
Il Barça valuta 10 milioni di euro il giovane centrale francese, classe 1999. Si tratta di una cifra piuttosto bassa visti gli standard odierni e considerata l’età di Todibo, ma dietro c’è una precisa strategia dei blaugrana che si assicurerebbero il diritto di “recompra” per un prezzo di poco superiore. Insomma, una sorta di rischio “controllato” che permetterebbe al Barcellona di valutare il rendimento del difensore anche quando impiegato con continuità.
Su Todibo, peraltro, è vivo l’interesse di altri club sparsi per l’Europa. In particolare sono Bayer Leverkusen e Watford ad aver già mosso i primi passi in questo senso (coi tedeschi c’era, pare, anche un accordo di massima) ma al momento entrambe le trattative sono congelate.
Todibo in passato nel mirino della Juventus
Todibo è ormai da un anno al Barcellona che lo ha prelevato a parametro zero dal Tolosa: su di lui erano vivissimi gli interesse anche di due club italiani, Juventus e Napoli, ma alla fine il transalpino ha deciso di accettare l’offerta dei catalani nonostante poi lo spazio avuto in campo sia stato risicato.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.