E’ stata una serata importante in vista di Qatar 2022: l’Italia aumenta le sue probabilitĂ di finire al primo posto nel girone di qualificazione ai Mondiali grazie al rotondo 5-0 di Reggio Emilia contro la Lituania e, soprattutto, al mezzo passo falso della Svizzera che non è andata oltre lo 0-0 in Irlanda del Nord.
La situazione in classifica
Gli azzurri sono ora in testa al gruppo C con 14 punti in sei partite, segue la Svizzera a 8 punti ma con due partite in meno: sono quelle che gli elvetici giocheranno a ottobre, contro Irlanda del Nord (in casa) e Lituania (in trasferta), mentre l’Italia sarĂ impegnata nella final four di Nations League. Insomma, è probabile che la nazionale rossocrociata faccia bottino pieno e che allo scontro diretto del 12 novembre, all’Olimpico di Roma, le due squadre arrivino a pari punti.
Un autentico spareggio, quindi, considerato che al Mondiale in Qatar accede direttamente solo la prima di ogni gruppo, con le seconde costrette agli spareggi che da quest’anno contemplano una nuova formula (semifinale e finale, entrambe le gare in partita unica). Va da sĂ© che il pareggio della Svizzera in Irlanda del Nord ha tolto quindi la quasi certezza ai nostri rivali di poter giocare anche per il pareggio, a novembre. A pari punti, infatti, la spunta chi ha la miglior differenza reti e l’Italia sembra messa meglio.
La differenza reti
I campioni d’Europa sono a +11, la Svizzera a +3. Insomma, dovrebbe vincere le due partite di ottobre con uno scarto complessivo di otto gol per raggiungerci, senza contare che poi ci sarĂ anche l’ultima giornata del girone a disposizione: l’Italia sarĂ di scena in Irlanda del Nord, Seferovic e compagni ospiteranno la Bulgaria. Mancini, però, spera di chiudere il discorso qualificazione giĂ tre giorni prima, all’Olimpico…

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.