Non è stato, fino a questo momento, un Europeo da ricordare per Harry Kane: il centravanti e capitano della nazionale inglese è rimasto a secco nelle prime due partite, finendo anche per essere sostituito durante il secondo tempo dell’attesissima sfida con la Scozia. L’Inghilterra passerà il turno, vedremo se come prima, e per l’attaccante del Tottenham ci sarà tutto il tempo per rifarsi nel corso di questa rassegna continentale.
Il futuro agli Spurs
Kane non è stato esente da critiche: in tanti sospettano che le vicende di calciomercato lo stiano distraendo, anche se il diretto interessato ovviamente si dice concentrato al 100% sull’Inghilterra. Oggi, però, è il ‘Daily Star’ a riproporre Kane in prima pagina: per il 27enne, infatti, il Manchester City avrebbe rotto definitivamente gli indugi, arrivando ad offrire 117 milioni di euro.
Si tratta ovviamente di un’offerta pazzesca che, però, potrebbe anche non bastare. Il presidente del Tottenham, Levy, è notoriamente un osso duro nelle negoziazioni e da mesi ha fissato il prezzo del cartellino di Kane: 175 milioni di euro. Va da sé che la differenza è enorme, da valutare se verrà trovato un punto d’incontro a metà strada. Gli “spurs” sono comunque consapevoli di avere il coltello dalla parte del manico, forte di un contratto con scadenza nel 2024. Il Manchester City potrebbe comunque ammorbidire le richieste di Levy, inserendo nell’affare uno tra Gabriel Jesus e Sterling (il primo è l’indiziato principale)
Le altre pretendenti
Certo è che Levy e Paratici hanno diverse gatte da pelare, visto che il Tottenham è ancora senza allenatore. Su Kane, peraltro, è vivo l’interesse anche di Manchester United e PSG, anche se in entrambi i casi parliamo di club con grande abbondanza in attacco e che ad oggi sono rivolti verso altri obiettivi di calciomercato.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.