L’Inter è tornata a vincere lo Scudetto, 11 anni dopo l’ultima gioia. La sensazione è che il club nerazzurro possa davvero aprire un ciclo vincente ma molto dipenderà da Antonio Conte: ci sono ancora tanti dubbi che riguardano l’ex c.t. della Nazionale, la sua permanenza in nerazzurro non è scontata e le perplessità non sono state nascoste neppure dal diretto interessato.
Le parole di Marotta
Della situazione di Conte ne ha parlato Beppe Marotta, ai microfoni di ‘Radio Anch’io Sport’. L’amministratore delegato dell’Inter non ha particolari dubbi a riguardo: “Spero che Conti resti al 100%. Con lui abbiamo cominciato un ciclo, c’è feeling con tutto l’ambiente. Per quanto ci riguarda, non c’è un piano B in società. Valuteremo le linee guida ma c’è ottimismo sulla sua permanenza”.
Marotta non nasconde neppure le difficoltà economiche che sta attraversando l’Inter in questi mesi: “La pandemia ha influito sui ricavi, c’è bisogno di arrivare ad un accordo con altri soci per garantire i giusti investimenti. Suning ha già investito 700 milioni di euro nell’Inter in questi anni, è da rispettare. Ovvio che la situazione attuale non è la stessa del passato recente, vale per tutte le grandi aziende. La Superlega? E’ nata con tempi sbagliati ma resta la necessità di rivedere e rimodellare questo calcio altrimenti si rischia il default”.
Lo scudetto dell’Inter
L’a.d. dell’Inter ha poi parlato nuovamente dello Scudetto dell’Inter: “Per Conte questa vittoria è stata un’opera d’arte e sono d’accordo con questa dichiarazione. La squadra ha mostrato dedizione e cultura del lavoro, c’è stata una crescita costante anche considerando la scorsa stagione. Conte quest’anno è riuscito a inculcare i principi vincenti che sono necessari a vincere. Non va dimenticato che la scorsa stagione arrivammo ad un punto dalla Juventus e in finale di Europa League? Il futuro di Handanovic? E’ il nostro capitano ma l’Inter deve guardare anche al futuro ragionando in tutti i settori della squadra”.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.