Fabian Ruiz è oggi il vero fuoriclasse, con la effe maiuscola, a disposizione del Napoli. Lo spagnolo, prelevato poco più di un anno fa dal Betis pagando la clausola rescissoria da 30 milioni di euro, è sempre più nel mirino delle big europee e di quelle spagnole in particolare.
L’importanza di Fabian nel Napoli
Giocatore eclettico come pochi, impiegato da Ancelotti praticamente in tutte le posizioni del centrocampo, Fabian Ruiz era l’unico con Koulibaly ad essere sceso in campo in tutte le uscite stagionali del Napoli. E’ rimasto fuori col Cagliari e, probabilmente, non è un caso che sia arrivato il clamoroso k.o. contro i sardi. Fabian è giocatore di livello superiore, un mix di potenza e qualità che ha pochi eguali nel mondo: non è un caso, allora, che il Barcellona stia cominciando a muoversi concretamente per l’andaluso.
Domenica scorsa, a Lecce, non è passato inosservato Eric Abidal, dirigente del club blaugrana ed andato a vedere di persona il gioiello del Napoli. Che, lo ricordiamo, è stato il gran protagonista della vittoria della Spagna nel recente europeo Under 21, finendo per vincere anche il premio di miglior calciatore.
La valutazione del Napoli e la pista Real Madrid
De Laurentiis farà di tutto per trattenere il giocatore, a partire dall’adeguamento e rinnovo del contratto: quello attuale scade nel 2023 e porta 1.5 milioni netti a stagione nelle tasche del giovane spagnolo. Inutile sottolineare che sarebbe un gran colpo per ADL che, comunque non si farà sfuggire offerte indecenti. Che dovrebbero aggirarsi (almeno) sui 70 milioni di euro per scomodare il presidente del club partonopeo.
Insomma, oggi Fabian vale più del doppio rispetto ad un anno fa e la sensazione è che siamo di fronte ad un fenomeno di livello epocale. Il ragazzo è tranquillo e sa che sulle sue tracce c’è anche il Real Madrid. Anche se, c’è da ribadirlo, i “blancos” per ora non sono andati avanti nell’offerta, ritenuta già troppo dispendiosa…

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.