Francia-Olanda si sfidano questa sera al Saint-Denis per la seconda giornata del Gruppo 1 della Nations League, mentre riposa la Germania.
La Francia ha già esordito in questa competizione nei giorni scorsi affrontando la Germania a Monaco di Baviera, chiudendo la gara sullo 0-0, dimostrando ancora una volta la propria forza, ma rischiando anche la sconfitta nel finale, salvata dalle ottime parate di Areola. Questa sera i Campioni del Mondo sono chiamati a fare risultato pieno per confermare la propria leadership mondiale. Il gruppo di Deschamps ha sicuramente una forza tale da potersi imporre sull’avversario, basterà essere meno leziosi in zona gol.
L’Olanda è invece al debutto nella Nations League e tra le tre del raggruppamento almeno sulla carta, è quella destinata a retrocedere in Lega B, ma i pronostici spesso vengono ribaltati e non è detto che gli orange potranno farlo. I ragazzi di Koeman hanno dimostrato di voler ritornare nell’elite del calcio mondiale e lo dimostrano i risultati ottenuti nelle ultime 7 amichevoli dove hanno raccolto 4 vittorie, 2 pareggi ed 1 sola sconfitta.
Francia-Olanda: Il Pronostico
Sulla carta non dovrebbe esserci gara visto lo strapotere dimostrato dalla Francia e lo dimostrano le quote Unibet, che offre il segno 1 a 1.58, il segno X a 4.20 e il segno 2 a 6.50. Il nostro pronostico per questa sera è il seguente: COMBO 1 + OVER 2.5
[blockquote style=”3″]Vuoi ricevere il 100% fino a 100 euro di Bonus con deposito + 5€ x 5 settimane gratis? Approfitta subito > Bonus Scommesse Betrally
Francia-Olanda: Le Probabili Formazioni
FRANCIA (4-3-1-2): Areola; Pavard, Varane, Umtiti, Mendy; Pogba, Kanté, Matuidi; Griezmann; Mbappé, Giroud. Commissario tecnico: Didier Deschamps.
OLANDA (3-4-3): Cillessen; De Ligt, Van Dijk, Blind; Janmaat, Strootman, Wijnaldum, Van Aanholt; Kluivert, Depay, Babel. Commissario tecnico: Ronald Koeman.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.