Si chiude un’era al Manchester City: è stato lo stesso club ad annunciare che a fine stagione finirà l’avventura di Sergio “El Kun” Aguero con la maglia dei “citizens”. L’argentino è in scadenza di contratto e le indiscrezioni sul suo futuro sono ormai all’ordine del giorno. Il presidente Al Mubarak ha preferito così mettere fine alle speculazioni, anche in vista di un finale di stagione che vede gli inglesi ancora in corsa per tutti gli obiettivi, Champions compresa.
L’addio di Aguero
Il numero uno del Manchester City ha così confermato che non verrà rinnovato il contratto di Aguero ma che presto all’Etihad Stadium sarà piazzata una statua di quello che è il più prolifico bomber nella storia del club. Non solo: a fine stagione sarà organizzata una cerimonia per dare un “degno saluto” all’ex Atletico Madrid.
Lo stesso Aguero ha poi confermato, poco dopo, su Twitter: “Finisce un ciclo e ora ho tante sensazioni: di certo orgoglio e soddisfazione per aver giocato per 10 anni per il Manchester City, un periodo insolito per un giocatore professionista di questi tempi. Non sono diventato soltanto il miglior marcatore nella storia del City, ho stretto un legame indissolubile col club e con tutti coloro che lo amano.
I numeri di Aguero
Aguero lascerà dopo 10 stagioni all’Etihad: ha giocato, fino allo scorso 13 marzo, 383 partite ufficiali coi “citizens”, segnando 257 gol (181 in 271 apparizioni in Premier League). Ha vinto 4 campionati, 3 Community Shield, 5 Coppe di Lega, 1 Fa Cup e la classifica cannonieri della Premier League nel 2014-15.
Il nome di Aguero, ovviamente, infiammerà le prossime settimane di calciomercato: si parla dell’interesse della Juventus, ma è forte il forcing del Barcellona che punta sul 32enne nativo di Buenos Aires per sostituire Messi in caso di partenza della “pulce”. Resta vigile anche il PSG, pronto ad un gran colpo nella prossima sessione di calciomercato.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.