In Premier League si preannuncia una battaglia inedita tra “giganti”, col Manchester City che si ritrova contro tutta l’élite del massimo campionato inglese. L’oggetto del contendere è la possibile partecipazione dei “citizens” alla prossima Champions League: come noto, il club di proprietà dello sceicco Mansour è stato severamente punito dalla Uefa, lo scorso 14 febbraio, per aver aggirato le norme relative al Fair Play Finanziario. Due anni di esclusione dalle coppe europee e una maxi-multa da 30 milioni di euro, questa era stata la sentenza.
Il doppio ricorso al TAS
Il Manchester City aveva ovviamente diritto a presentare ricorso e lo ha fatto, al TAS di Losanna. L’emergenza coronavirus, però, potrebbe essere un’inattesa ancora di salvataggio per il club, considerato che la sanzione potrebbe essere congelata in attesa che il ricorso venga discusso in modo approfondito. Insomma, la prospettiva di vedere il City in Champions anche nella prossima stagione si fa sempre più concreta.
Ecco allora che entrano in scena i top club inglesi. Otto delle prime 10 in classifica (solo lo Sheffield United si è chiamato fuori) hanno presentato un ulteriore ricorso al TAS per chiedere l’attuazione immediata della sanzione e quindi l’esclusione del City dall’Europa. Una decisione per certi versi clamorosa e che testimonia, come scrive il ‘Daily Mail’, come contro i “citizens” ci sia un fronte compatto in Premier League. D’altronde, come suggerisce una fonte “interna”, non si capisce perché il club di Mansour non debba essere punito per aver eluso regole che altri, invece, hanno rispettato negli ultimi anni.
Le sponsorizzazioni gonfiate
Il caso Manchester City è esploso dopo alcune e-mail fatte trapelare dal periodico tedesco ‘Der Spiegel’ in cui ci sono prove evidenti delle sponsorizzazioni gonfiate, tra il 2012 e il 2016, che hanno poi permesso al club di restare nei parametri del FPF. In particolare si parlava di 57 milioni di sterline sui 65 totali versati direttamente dalla proprietà ma risultati poi come incassi di sponsorizzazioni esterne.
Comparazione Bonus Scommesse 2023

Planetwin365 offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus del 50% fino a 500€ sul primo deposito. Offerta valida per nuovi utenti.T&C applicati 18+
500€

Snai offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus di 5€ all’iscrizione e senza nessun tipo di deposito, ma solo la convalida del conto gioco e il 100% fino a 300€ sul primo deposito. T&C applicati – 18+
305€

Euobet offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus scommesse fino a 210€: 10€ senza deposito + il 50% fino a 200€ al primo deposito. T&C applicati – 18+..
210€