Albania-Islanda si sfidano questa sera per la 6a giornata del Gruppo H delle Qualificazioni Euro 2020. Inizio gara ore 20:45. Di seguito potrete seguire il nostro pronostico e le quote sulla gara di vari bookmakers autorizzati in Italia.
Albania-Islanda: come arrivano alla gara
L’Albania del ct italiano Reja nelle prime 5 giornate ha totalizzato 6 punti, frutto di 2 vittorie e 3 sconfitte, l’ultima di queste contro la Francia per 4-1. Sarà difficilissimo se non impossibile per questa nazionale raggiungere la qualificazione ad Euro 2020, perchè davanti a lei ci sono la stessa Francia, la Turchia e proprio l’Islanda con 12 punti. Reja cerca almeno una reazione dai suoi ragazzi ed una vittoria che possa almeno in parte tenere in vita la possibilità di piazzarsi come migliore terza.
L’Islanda sta confermando quanto di buono dimostrato negli ultimi anni ed infatti è in testa al girone seppur a pari punti con Francia e Turchia. Fin qui ha perso solo dalla Francia e anche in modo netto, ma ha il vantaggio di aver sconfitto la Turchia e anche la stessa Albania all’andata per 1-0 in casa. Stasera non può permettersi di sbagliare, perchè la Francia e la Turchia avranno un turno molto agevole.
Albania-Islanda: Il nostro pronostico
L’Albania cercherà in tutti i modi di fare una grande prestazione davanti al proprio pubblico, ma l’Islanda è quasi obbligata a vincere per non perdere terreno dalla vetta e quindi una buona scelta può essere il segno 2 + Multigol 2-5
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.50 – Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.59 – Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€)
- 3.32 – Goldbet
Albania-Islanda: Le probabili formazioni
Albania: Strakosha; Hysaj, Ismajili, Demarku, Mavraj, Veseli; Abrashi, Xhaka, Lenjani; Cikalleshi, Balaj.
Islanda: Halldorsson, Hermannsson, Arnason, R. Sigurdsson, Skulason, Gudmundsson, A. Gunnarsson, Bjarnason, Sigurjonsson, G. Sigurdsson, Kjartansson
Leggi anche:

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.