Prima contro seconda, big match al Bernabeu: no, nello stadio del Real Madrid oggi non era di scena il Barcellona, né l’Atletico Madrid ma…il Granada! Divise da un solo punto in classifica, le due squadre hanno dato vita ad un match spettacolare, favorito anche da molti errori da entrambe le parti e in bilico fino all’ultimo. Il Madrid allunga in testa, la palla passa ora ad Atletico Madrid e Barcellona distanti provvisoriamente 4 e 5 punti.
Ancora Benzema
Meno di due minuti e il Real Madrid è in vantaggio: il Granada protesta per un fallo di mano di Ramos, sul capovolgimento di fronte assist perfetto di Bale per Benzema, al 21esimo gol in campionato nel 2019. Gli ospiti, protagonisti di un avvio di stagione spumeggiante e caratterizzato da un gioco offensivo e spettacolare, sono irriconoscibili e non mettono mai in pericolo la porta di Areola nei primi 45 minuti. Le occasioni per i padroni di casa, in compenso, fioccano, con Rui Silva protagonista di almeno due interventi prodigiosi. Poco prima dell’intervallo, Hazard sigla il suo primo gol col Real Madrid con un bel pallonetto.
Gran gol di Modric poi sofferenza
All’ora di gioco arriva il bellissimo gol di Modric dalla distanza che sembra chiudere i giochi. Proprio come contro il Levante, però, dal 3-0 si passa rapidamente al 3-2: prima Areola regala un rigore dopo aver temporeggiato su un rinvio e atterrato Carlos Fernandez, penalty siglato da Machis, poi sugli sviluppi di un angolo è Duarte ad insaccare in spaccata, da due passi. Il Granada ci crede, il Bernabeu rumoreggia, i toni agonistici del match salgono a dismisura.
Gli andalusi provocano qualche situazione pericolosa, ma col passare dei minuti i padroni di casa, anche con un po’ di mestiere, abbassano i ritmi del match. Nel finale è il neo-entrato James Rodriguez a chiudere i conti con un tap-in che chiude un contropiede perfetto. Tre punti in cascina ma questo Real Madrid deve migliorare ancora molto per poter davvero puntare alla Liga.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.