Chi è già abile nelle scommesse sportive sa che non si tratta solo di fortuna. Per alzare le probabilità di ottenere una vincita c’è bisogno di studio, analisi, perseveranza. E’ fondamentale conoscere il mercato, sapere come funziona il settore calcistico. In Italia il calcio è lo sport più amato e per questo anche le scommesse sono sempre numerose.
Spesso chi è un tifoso è anche un appassionato del gioco. Chi conosce le dinamiche, però, sa che non è affatto vincere se non si è a conoscenza di dati storici importanti. Se ti stai avvicinando ora a questo mondo, devi sapere che ci sono davvero tante cose da valutare prima di fare una scommessa. Certo, possiamo farci guidare dal caso, ma con un minimo di impegno in più possiamo avvicinarci alla vittoria.
Chi conosce bene il calcio saprà che una cosa non può passare più inosservata: i trofei li vincono sempre gli stessi. Cosa vuol dire questo? E di chi stiamo parlando?
Quali sono le squadre che vincono sempre?
Se siete degli appassionati di calcio l’avrete visto anche voi: le partite le vincono sempre le stesse squadre. E questo è un dato davvero importante per chi scommette. Sapere che c’è un’alta percentuale che una squadra possa vincere, ci farà scommettere su di essa. Con dei dati alla mano è più facile prendere delle decisioni.
Ma facciamo qualche esempio concreto per renderci conto dei fatti:
- le ultime 3 Champions sono state vinte dal Real Madrid;
- gli ultimi 7 scudetti italiani sono stati tutti vinti dalla Juventus;
- il Bayern Monaco ha vinto le ultime 6 edizioni della Bundesliga;
- il Paris Saint Germain si è guadagnato 6 titoli su 7;
- il Celtic in Scozia si è guadagnato gli ultimi 7 titoli nazionali,
- Barcellona e Real Madrid hanno vinto le ultime 14 edizioni della Liga, tranne uno scudetto che è andato all’Atletico di Simeone.
Come potete notare, si parla di vincite della stessa squadra per tantissimi anni di fila. Per chi gioca, questi dati generano delle possibili vincite: puntare sulla costante può dare rendimenti piccoli ma continui. Certo, forse non c’è il “brivido” del gioco come quando punti su una partita estremamente difficile, ma sai che puoi avvicinarti di molto alla vittoria!
Le probabilità che squadre come la Juventus o il Bayern Monaco vincano anche i prossimi campionati sono davvero molto alte. Ovviamente il gioco delle scommesse è sempre incerto, nessuno può sapere cosa succederà, ma sicuramente analizzare le vecchie classifiche aiuta molto. Ma questa regolarità con cui queste squadre si aggiudicano sempre il primo posto è un caso? Come può essere possibile?
Hanno sempre vinto queste squadre?
Diciamo che questa costante nasce solo negli ultimi anni, perché fino al 2001 lo scudetto lo poteva vincere anche una squadra meno conosciuta come il Verona o la Sampdoria. In questi anni il mondo del cambio ha subito forti cambiamenti, e da qui si può spiegare perché i trofei li vincano sempre gli stessi: si tratta più che altro di un fattore economico. I dati dicono che i 15 club più forti d’Europa hanno avuto ricavi di un miliardo e mezzo di euro. Diverso il discorso invece per i settecento club europei rimanenti: sono cresciuti solo di 453 milioni di euro tutti assieme. Questo aspetto ha fatto sì che l’esito delle partite sia diventato sempre più prevedibile.
La situazione oligarchica che si è creata negli ultimi anni ha fatto in modo che solo i club delle 5 maggiori federazioni arrivino in semifinale e solo uno 1 su otto delle altre federazioni arrivi nei quarti. Questo ha fatto in modo che i trofei vengano distribuiti sempre agli stessi. Basti pensare che negli ultimi 20 anni ad andare in semifinale sono state le squadre appartenenti ai 5 grandi paesei del calcio europeo tranne 6 (su 80 posti disponibili). Si tratta di una percentuale davvero irrisoria: 7,5%. Insomma, il calcio è governato dai grandi, il resto delle squadre è difficile che vedrà qualche grosso trofeo.
I trofei li vincono sempre gli stessi? Un vantaggio per chi scommette
Per un tifoso è davvero difficile essere oggettivo. In Italia il calcio non è solo uno sport, è una passione, un modo per stare assieme agli amici: i tifosi si legano molto alla squadra del cuore. Questo sport è molto sentito in questa nazione, tanto da diventare a volte anche pericoloso negli stadi. La competizione è alta, i tifosi a volte sono fin troppo esagerati. Ma quando si tratta di scommesse cosa succede? Se puntiamo sempre per la nostra squadra del cuore, anche se i dati dicono che c’è un’alta possibilità che perderà, non siamo realisti. Quando si scommette bisogna essere oggettivi!
Non bisogna farsi influenzare dalle proprie preferenze personali ma su dati reali, su ciò che viene confermato nelle ultime 2-3 partite. Chi scommette deve conoscere bene tutte le dinamiche delle partite precedenti, non si tratta solo di fortuna.. Ma di fare una vera e propria analisi. Come hanno giocato gli avversari? La nostra squadra è forte o ha delle debolezze? Siamo sicuri di aver puntato sulla squadra giusta? Cerchiamo di essere realisti.
Le scommesse che si vincono in Italia
Come abbiamo detto, in Italia il calcio è lo sport preferito per eccellenza. Questo vuol dire anche che le scommesse vanno alle stelle. Solitamente chi è un gran tifoso segue anche le scommesse. Il successo è dovuto anche dai vari bookmakers online come PlanetWin 365 o Eurobet (ce ne sono sempre di nuovi) e alle app per il gioco a distanza. Sempre più persone infatti usano i dispositivi mobili per scommettere, non hanno più bisogno di andare fisicamente al negozio. Questo ha anche alzato il numero di persone che scommette, proprio perché è molto più semplice e immediato. Inoltre tanti siti ti danno anche un bonus di benvenuto alla registrazione, ottimo per chi si è appena avvicinato a questo mondo!
Più si analizza il gioco, più sarà facile vincere
Abbiamo visto prima il fatto che puntare alla costante è una buona idea, dato che ci sono dei dati statistici che ci dicono che i trofei li vincono sempre gli stessi. Scommettere su una squadra forte che ha dimostrato di vincere svariate volte è sicuramente più sicuro, anche se di certo in questo campo non c’è nulla!
Quando parliamo della costante, intendiamo che una giocata ripetuta nel tempo porta alla vincita. Magari non si parla di vincite stratosferiche, ma sicuramente costanti.
Adesso parliamo di calcio ma questo discorso può valere in molti ambiti differenti. Ciò che rende più facile una vincita però è sicuramente la capacità di analisi. Puntare a caso non porterà sicuramente a niente, se non ad un colpo di fortuna per puro caso! Ma perché sperare nella fortuna quando, con qualche semplice accorgimento, possiamo andare incontro alla vittoria (quasi) sicura?
Come scommettere sul vincente
Prima di parlare su chi scommettere, partiamo di quando non scommettere! Ci sono partite che sono davvero difficili da prevedere, in quel caso meglio lasciar perdere. Inutile puntare se non si ha una visione abbastanza chiara della situazione. E’ una perdita sicura! Se, ad esempio, c’è una partita tra due squadre che tra loro sono molto equilibrate sarà difficile capire chi avrà la meglio.
Esiste anche il sistema dell’over, per cui bisogna scommettere un numero minimo di goal. Solitamente si fa nel caso di partite che potrebbero fare più di X goal. Ovviamente la scelta di fare una puntata come questa dipende molto da quanto si conosce la storia e l’esperienza delle squadre in gioco. Spesso queste scommesse si fanno per la Premier league inglese e la Liga spagnola. Anche per quanto riguarda l’Italia ci sono partite che possono vantare moltissimi goal.
Scegliere la squadra vincente
Arriviamo alla fine ma anche alla domanda che tutti si fanno. Quale squadra scegliere? Come possiamo sapere quale sarà la squadra vincente? L’abbiamo detto molte volte e lo ripetiamo: è fondamentale analizzare le partite precedenti per capire come potrebbe andare la partita.
Esempio: se una squadra ha avuto una serie di risultati positivi, è probabile che continui a vincere anche la prossima partita.
E’ importante esaminare se, ad esempio, ci sono stati giocatori squalificati e infortunati (magari qualcuno tra i più bravi o i più scarsi). Perdere un giocatore forte può cambiare tutte le carte in tavola. Ricordiamoci poi che è anche un aspetto economico: i flussi finanziari dei club più forti andranno ad influenzare la forza della squadra.
Il calcio è uno sport con innumerevoli variabili: per questo, probabilmente, è tanto amato. Ci sono molti aspetti da considerare se vogliamo iniziare a scommettere. Ricordiamoci sempre che comunque si tratta di un gioco e di uno sport, quindi deve prima di tutto farci star bene e divertire, anche se siamo solo spettatori. Ricordiamoci anche che per scommettere dobbiamo essere parecchio oggettivi, altrimenti, se ci facciamo guidare dalle emozioni, scommetteremmo sempre su una certa squadra anche se ha basse probabilità di vittoria.
Quindi, il consiglio è quello di rimanere sempre aggiornati sui risultati delle partite, seguire i campionati e fare attenzione a quali sono i giocatori migliori. Più si farà attenzione ai particolari, più sarà facile capire quale può essere la squadra vincente (anche se non è quella per cui tifiamo!)

Renato Baldo
Sono l'amministratore e il fondatore di "Top Scommesse", un sito dedicato agli appassionati di scommesse sportive. La mia passione per il calcio mi ha spinto a diventare un blogger nel mondo delle scommesse già dal 2008. Ogni giorno, mi dedico a testare diversi sistemi di scommesse con l'obiettivo di garantire il meglio ai miei lettori e seguaci. La mia esperienza e la mia ricerca nel campo delle scommesse mi hanno portato a scrivere un ebook in cui ho raccolto i 10 sistemi di scommesse che considero i migliori. Questo libro è una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire le strategie e le tecniche per scommettere con successo.