Verona-Roma è il posticipo della 14a giornata di Serie A, che si giocherà questa sera alle ore 20:45. Una sfida tra duq squadre in salute che può regalare spettacolo. Di seguito potrete seguire il nostro pronostico e le quote sulla gara di vari bookmakers autorizzati in Italia.
Verona-Roma: come arrivano alla gara
Il Verona è reduce dalla vittoria contro la Fiorentina sempre in casa per 1-0 e nelle ultime 4 giornate ha collezionato 3 successi ed 1 sconfitta. Gli scaligeri stanno disputando un ottimo campionato da neopromossi e la loro forza si basa soprattutto sulla difesa, che con 11 gol subiti è la seconda dell’intero campionato alle spalle di quella della capolista Juventus. Questa sera la squadra di Juric con una vittoria potrebbe anche iniziare a sognare qualcosa in più di una salvezza tranquilla, quindi proverà a sfruttare il fattore campo.
La Roma ha vinto domenica scorsa con il Brescia per 3-0 e giovedì in Europa con l’identico risultato ma in Turchia mettendo una seria ipoteca sul passaggio ai 16esimi della manifestazione europea. I giallorossi sono in un ottimo momento di forma, ma non possono permettersi di rallentare se vogliono puntare alla Champions, perchè Cagliari, Atalanta e Lazio non mollano di un centimetro. Stasera serve un’altra vittoria.
Verona-Roma: Il nostro pronostico
Sfida che potrebbe sembrare scontata ma che al contrario nasconde molte insidie per i giallorossi, per questo una buona scelta può essere il segno X2 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 2.10 – Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 2.04 – Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€)
- 2.04 – Goldbet
Verona-Roma: Le probabili formazioni
VERONA (3-4-1-2): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Bocchetti; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Verre, Pessina; Di Carmine
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Kumbulla, Badu, Bessa, Tupta
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Under, Lo. Pellegrini, Kluivert; Dzeko
Squalificati: Zaniolo | Indisponibili: Mirante, Cristante, Zappacosta, Pastore
Leggi anche:

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.