Cagliari-Napoli chiude questa sera la 26° giornata della Serie A, tempo permettendo, visto che anche la Sardegna è colpita dal grande freddo.
Il Cagliari con 25 punti visti i risultati delle altre gare non può assolutamente sentirsi al sicuro in classifica, perchè la zona retrocessione dista solo 5 punti dopo il successo della Spal a Crotone, quindi la squadra di Lopez è chiamata a fare punti contro la capolista per mettersi al sicuro e per riscattare anche la sconfitta subita contro il Chievo nell’ultima giornata. Impresa non facile quella di fermare il Napoli, ma che Pavoletti e compagni dovranno cercare in tutti i modi di riuscirci.
Il Napoli dopo la bella e inutile vittoria di giovedì in Europa League, si rituffa nel campionato per continuare a coltivare il sogno scudetto. Questa settimana non può essere a conoscenza del risultato della Juventus, sua diretta antagonista, perchè il match contro l’Atalanta dei bianconeri è stato rinviato causa neve. Questa sera quindi in caso di vittoria gli azzurri con una gara in più si porterebbero a 4 punti dai bianconeri, ma poco conta perchè l’obiettivo di Sarri e dei suoi ragazzi è di vincere sempre.
Cagliari-Napoli: Il Pronostico
Sulla carta partita più che chiusa come dimostrano le quote Betfair, che offre il segno 1 a 12.00, il segno X a 5.00 e il segno 2 a 1.30. Il nostro personale pronostico è il seguente: Combo 2 + Over 2.5
Cagliari-Napoli: Le Probabili Formazioni
Assenze di rilievo per Lopez che non può contare su Cigarini e Farias, mentre i soliti Milik, Ghoulam, Chiriches sono gli indisponibili per Sarri.
Cagliari (3-5-1-1): Cragno; Andreolli, Ceppitelli, Castan; Faragó, Barella, Ionita, Padoin, Lykogiannīs; Joao Pedro; Pavoletti. Allenatore: Lopez
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.