Napoli-Juventus è il posticipo nonchè il big match della 30esima giornata di Serie A, che si disputerà allo stadio San Paolo alle ore 20:45. Una partita mai normale per la storica rivalità e questa volta ancora più sentita perchè ritorna a Napoli per la prima volta da avversario Gonzalo Higuain.
Il Napoli ha più di un motivo per cercare la vittoria; in primis deve tenere il passo della Roma che nell’anticipo ha sconfitto l’Empoli allungando momentaneamente in classifica e in secondo luogo perchè nel capoluogo partenopeo vincere contro la Juventus ha sempre un fascino particolare. La formazione azzurra ha l’attacco più prolifico del campionato con 68 reti all’attivo. In casa ha vinto 10 volte, pareggiato 3 e perso solo 2 volte. Nelle ultime tre giornate ha ottenuto altrettante vittorie e contro i bianconeri vuole calare il poker.
La Juventus è saldamente in testa alla classifica e si avvia a conquistare il 6° scudetto consecutivo, però una sconfitta in questa gara potrebbe in parte riaprire i giochi perchè la Roma si porterebbe a -5 e i bianconeri dovranno ancora giocare all’Olimpico, quindi la formazione di Allegri non può permettersi comunque di perdere, mentre già un pareggio sarebbe un ottimo risultato, anche se giocare per il pari non fa parte del DNA juventino. La squadra bianconera è una super potenza e scenderà in campo al San Paolo con la voglia di chiudere definitivamente i giochi per il campionato.
Napoli-Juventus: Il Pronostico
Partita più incerta sulla carta non potrebbe esistere, perchè si sfideranno il migliore attacco e la migliore difesa, perchè ha un fascino tutto particolare e perchè al San Paolo il Napoli si esalta. L’Agenzia di Scommesse Bet365 vede infatti un pronostico molto livellato, quotando il segno 1 a 2.50; il segno X a 3.30 e il segno 2 a 2.90
Napoli-Juventus: Le Probabili Formazioni
Sarri fino all’ultimo non saprà se potrà contare sul portiere titolare Reina alle prese con un infortunio, così come Allegri dovrà valutare le condizioni di Mandzukic e Dybala.
Napoli (4-3-3): Reina (Rafael); Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejòn, Mertens, Insigne.
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Asamoah; Marchisio, Khedira; Cuadrado, Pjanic, Alex Sandro; Higuain.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.