Spalletti si gode il suo Napoli in testa: “C’è personalità, questa squadra è forte”

Brando Guidacci

Serie A, Napoli-Atalanta: pronostico, probabili formazioni e quote (11/03/2023)

1297 giorni: è durata tre anni e mezzo l’attesa per rivedere il Napoli da solo in testa alla Serie A. Era la stagione 2017-18, quella dei 91 punti con Sarri in panchina. Era il Napoli forse più bello della sua storia, squadra ammaliante: alla 25esima giornata, gli azzurri dominarono a Cagliari (0-5) e mantennero un punto di vantaggio (66-65) sulla Juventus. I bianconeri, con annesse polemiche, effettuarono il sorpasso la giornata successiva: vittoria con la Lazio, in trasferta, e k.o. interno del Napoli con la Roma. Quel campionato finì nelle mani di Allegri, a +4 sui partenopei.

Inizio sprint

E’ un altro Napoli, e non potrebbe essere altrimenti visto che dopo Sarri sono passati altri due allenatori, Ancelotti e Gattuso. Luciano Spalletti è però consapevole della forza della sua rosa e ha voluto lavorare proprio sul punto debole mostrato nelle ultime stagioni: la personalità. 4 vittorie su 4, punteggio pieno, tutti successi non banali: il 2-0 al Venezia giocando 70 minuti in inferiorità numerica (con rigore sbagliato sullo 0-0 e infortunio a Zielinski), il 2-1 in trasferta col Genoa, soffrendo, un altro 2-1 in rimonta sulla Juve mostrando un gran calcio, ieri il 4-0 roboante in casa dell’Udinese. In mezzo, il 2-2 in doppia rimonta sul campo del Leicester, quinta squadra di Premier League.

Spalletti elogia la personalità dei suoi

Non può che essere soddisfatto del suo inizio a Napoli, Luciano Spalletti: “E’ stata una partita di personalità, si vede che c’è gente che sa dove vuole andare”. Ma, allo stesso tempo, il tecnico toscano ammonisce: “Lo scudetto? Il campionato è lungo, ci sono tante insidie ma è palese che la squadra abbia qualità, nonostante manchi qualcosa. Vedremo per quanto tempo riusciremo a mantenere questi livelli, ci sono squadre attrezzatissime come Inter e Milan. Il +10 sulla Juve? Io penso alla storia di questo club che ha già scudetti in bacheca e di una tifoseria che di assedia con amore e passione: questo ci dà tanta forza”.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.