L’epilogo traumatico era nell’aria: da troppe settimane si parlava del mancato rinnovo di Dusan Vlahovic nonostante le offerte al rialzo della Fiorentina e l’intervento in prima persona del presidente Commisso. Proprio il numero uno dei viola ha messo la parola fine alla vicenda, annunciando ufficialmente che non ci sarà nessun nuovo accordo tra le parti.
Le parole di Commisso
Commisso ha scritto una lettera aperta alla città di Firenze ed ha spiegato la situazione: “Sin dal primo momento ho sempre assicurato di essere sincero e di non fare promesse che non avrei potuto mantenere. E allora vi aggiorno sulla questione Vlahovic: sapete che la Fiorentina ha fatto un’offerta importante al calciatore, l’avrebbero reso il più pagato in tutta la storia del club viola. L’abbiamo migliorata in più occasioni ma nonostante i nostri sforzi non è stata accettata. Personalmente ho provato ad accontentare le richieste del ragazzo cercando di renderlo felice ma mi dispiace dire che lo sforzo non è stato premiato. Prendiamo atto di questa sua decisione e nel breve individueremo le soluzioni giuste per continuare al meglio questa entusiasmante stagione”.
Le cifre
Commisso, allo stesso tempo, ha sottolineato che Vlahovic è legato alla Fiorentina da un contratto di altri 21 mesi, scadrà nel 2023. Ciò consentirà ai viola di provare a monetizzare la cessione del centravanti la prossima estate, o chissà già a gennaio. A Vlahovic era stato offerto un contratto fino al 2025, con ingaggio da 4 milioni di euro netti a stagione a salire, fino a raggiungere i 5 milioni. A ciò vanno aggiunti anche 3 milioni di euro per le commissioni all’agente.
A conti fatti, la controparte ha rilanciato all’ultimo: 5 milioni a stagione a salire fino a raggiungere i 6 milioni, con 10% sulla futura rivendita, accettando però la clausola da 75 milioni di euro. L’accordo non è stato trovato e ora ogni scenario è possibile.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.