Nove su nove: il Brasile continua imperterrito nella sua marcia verso Qatar 2022. La “verdeoro” ha infilato il nono successo di fila nel girone di qualificazioni mondiali in Sudamerica, vincendo in rimonta in Venezuela.
Tris Brasile a Caracas
A Caracas, contro il fanalino di coda Venezuela, la nazionale di Tite si ritrova in svantaggio dopo 11 minuti: è Eric Ramirez, di testa, a portare in vantaggio la “vinotinto”. Il Venezuela resiste fino a metĂ ripresa, poi il crollo: Marquinhos (71′) pareggia di testa su azione d’angolo, Gabigol all’85’ trasforma il rigore che si era procurato e in pieno recupero Antony fissa il punteggio sull’1-3.
I tre punti permettono al Brasile di salire a quota 27 punti a +8 dalla seconda, l’Argentina: l’albiceleste, priva di Lautaro Martinez ma con Messi in campo, viene bloccata sullo 0-0 in Praguay. Le occasioni, per gli uomini di Berizzo, non sono mancate: a Correa e Gonzalez (nel finale) quelle migliori, bravo anche Antony Silva su una conclusione del Papu Gomez dal limite.
Big mach a reti bianche
C’era attesa, poi, per il big match tra Uruguay e Colomba, entrambe in piena lotta per la qualificazione: gran protagonista il portiere del Napoli, Ospina, bravissimo nel primo tempo su Godin e Luis Suarez (cui viene poi annullato un gol per fuorigioco). La Colombia esce nel finale, Muslera sventa i tentativi di Lerma e Mojica, ma non riesce nel colpaccio. L’Uruguay si conferma terzo a 16 punti ma viene raggiunto dall’Ecuador (facile 3-0 casalingo alla Bolivia, Estrada e doppietta di Enner Valencia); la Colombia, a quota 14, scivola così al quinto posto che darebbe diritto solo allo spareggio intercontinentale. Il Paraguay, sesto, segue a -2, mentre risale il PerĂą (-3 dalla Colombia) che approfitta della crisi infinita del Cile: 2-0 a Lima e la “roja sprofonda a -7 dal quinto posto e a -9 dal quarto.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.