Napoli, Roma e Lazio: le prospettive di qualificazione

Brando Guidacci

Europa League

Si è chiuso il girone d’andata anche delle fasi a gironi di Europa League e Conference League. Andiamo a studiare allora la situazione di classifica di Napoli, Lazio e Roma, la cui qualificazione è ancora in bilico. Vale la pena ricordare che in entrambe le manifestazioni è importante chiudere al primo posto: ciò garantirebbe il passaggio direttamente agli ottavi di finale, saltando un turno. Inoltre, le terze di Europa League giocheranno nei sedicesimi di Conference League.

La situazione del Napoli

Il 3-0 al Legia Varsavia capolista rilancia il Napoli in classifica. I partenopei sono ora a 4 punti, col Leicester ma con miglior differenza reti (+2 e 0) e a -2 dai polacchi. Chiude la classifica lo Spartak Mosca a 3 punti. I partenopei hanno ora la possibilità di scavalcare il Legia vincendo in Polonia nel prossimo turno (impresa fattibilissima visto l’enorme divario tecnico), poi voleranno alla volta di Mosca e chiuderanno in casa col Leicester. L’impressione è che proprio la gara con gli inglesi determinerà la corsa al primo posto ma sono vietati passi falsi nelle due trasferte all’est altrimenti anche la qualificazione sarebbe in pericolo.

La situazione della Lazio

Più alto il livello del girone della Lazio ed è per questo motivo che il secondo posto in solitaria dei biancocelesti (4 punti) consolidato dopo lo 0-0 casalingo col Marsiglia non assicura la qualificazione. Gli uomini di Sarri saranno di scena prima in casa dell’OM (3 punti), un risultato positivo sarebbe oro colato. Poi arriverà la trasferta a Mosca con la Lokomotiv (1 punto) prima di chiudere in casa col Galatasaray (7 punti) coi turchi che potrebbero a quel punto già aver ottenuto la qualificazione matematica.

La situazione della Roma

Nonostante il 6-1 incassato in Norvegia dal Bodo Glimt, è impensabile l’eliminazione della Roma in Conference League. I giallorossi dovranno “vendicarsi” nel ritorno all’Olimpico, vincendo si riprenderebbero il primo posto (Bodo 7, Roma 6). In casa contro lo Zorya e in trasferta contro il CSKA Sofia non sono più ammesse figuracce, il primo posto è l’obiettivo minimo almeno per mettere una pezza sull’umiliazione in Norvegia.

 

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.