In casa Inter si sta cominciando a valutare con attenzione il rendimento di Denzel Dumfries: il terzino olandese, prelevato in estate dal PSV Eindhoven in cambio di 12,5 milioni di euro più bonus, ha avuto un buon inizio di stagione ma le ultime prestazioni sono state decisamente negative. Certo, nulla che possa giustificare gli ignobili e ormai consueti attacchi e insulti social dei cosiddetti “tifosi”, ma i nerazzurri non possono far finta di nulla di fronte al momento complicato del 25enne.
Torna di moda Nandez
Al di là della questione VAR, l’intervento scomposto su Alex Sandro nel finale di Inter-Juve di fatto è costato due punti ai nerazzurri. Ancor prima c’erano state altre incertezze che denotano anche la non tranquillità di un giocatore che comunque vanta 38 presenze con la nazionale olandese. Non esattamente un carneade, insomma. E’ per questo motivo che Simone Inzaghi continuerà a lavorarci, quasi certamente Dumfries sarà titolare in campionato nell’infrasettimanale.
L’Inter però comincia a cautelarsi e valuta altri nomi per gennaio. Si torna quindi a parlare di Nahitan Nandez, a lungo trattato in estate: l’accordo col Cagliari non si trovò, ballavano due milioni di euro per il prestito oneroso e l’Inter non era in grado di rilanciare visto che la cessione di Hakimi al PSG non era stata ancora chiusa. Dopo la partenza del marocchino si decise poi di virare su Dumfries, ora c’è qualche rimpiano. Nandez, però, ha avuto le dovute garanzie da Giulini: in caso di offerte soddisfacenti non ci sarà alcun rilancio e sarà libero di accordarsi con un nuovo club.
L’usato sicuro
Nel caso in cui dovesse complicarsi questa trattativa, Marotta e Ausilio hanno pronto il “piano B”, quello low-cost. Parliamo di Bereszynski, il terzino polacco della Samp che ha una valutazione di mercato molto inferiore a quella di Nandez. Non si tratterebbe certo di un investimento per il futuro, si punterebbe invece a dare ad Inzaghi un giocatore già pronto per la seconda parte di stagione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.