Milan-Roma, duello di mercato per Lingard

Brando Guidacci

lingard

Complice la crisi economica dovuta alla pandemia, il 2022 sarà insolitamente ricco di giocatori di valore e nel pieno della maturità agonistica che andranno in scadenza di contratto. Diversi club non hanno la forza economica per mantenere gli stessi ingaggi assicurati fino ad oggi alle loro stelle, col risultato che oggi è molto più redditizio fare mercato sui futuri svincolati.

Lingard in scadenza

La lista è lunghissima e capita che uno come Jesse Lingard passi quasi inosservato. Classe ’92, l’esterno d’attacco inglese è in scadenza di contratto col Manchester United che ha giĂ  deciso di non rinegoziare un nuovo accordo. Quello di Lingard non è un nome che accende subito gli entusiasmi ma parliamo di un 32 volte nazionale inglese: con la maglia dei “three lions” ha partecipato anche ai Mondiali del 2018, chiuso al quarto posto, giocando da titolare.

Insomma, fino a qualche anno fa prendere Lingard a zero sarebbe stato un colpaccio. Oggi diversi club si stanno muovendo sotto traccia e non stupisce che oltre a West Ham e Newcastle anche da altri club europei siano arrivate le prime richieste: del Barcellona, ad esempio, si è parlato con insistenza nelle scorse settimane, mentre alla lista si sono aggiunte anche due squadre italiane.

Milan e Roma ci proveranno?

Il Milan, per cominciare, potrebbe fare un tentativo: i rossoneri avranno il vantaggio di poter contare sulla pressochĂ© totale certezza di partecipare alla Champions League, dettaglio che non garantisce nessuno degli altri “competitor”. Tra questi c’è anche la Roma di Mourinho: il portoghese ha allenato Lingard al Manchester United e quelli con lo “Special One” in panchina sono stati tra i mesi migliori dell’inglese all’Old Trafford. Insomma, all’orizzonte si potrebbe profilare un duello italiano per portare in Serie A un classico “jolly” d’attacco, un’occasione low-cost che potrebbe rivelarsi poi un grande affare.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.