Prima il gol della (vana) speranza contro l’Inter, poi la doppietta contro la Lazio nella notte che Napoli e il Napoli hanno dedicato a Diego Armando Maradona: Dries Mertens ha regalato tre fantastiche perle ai propri tifosi, ribadendo il suo ruolo di assoluto protagonista nella squadra di Spalletti. Il belga si è fatto trovare pronto: Osimhen resterà fuori a lungo per l’operazione al volto dopo lo scontro aereo con Skriniar, Mertens è pronto a riprendersi il Napoli. Anzi, lo ha già ripreso.
Contratto in scadenza
Le due perle contro la Lazio hanno rappresentato la miglior risposta a chi considerava “Ciro” irrimediabilmente in declino. Mertens è apparso pimpante dal punto di vista fisico, continuo anche in fase di pressione: insomma, se Spalletti saprà gestirlo bene nelle prossime settimane, l’assenza di Osimhen peserà meno.
E’ pur vero che se dovesse continuare così, Mertens metterà in grande difficoltà il presidente De Laurentiis. Il belga, miglior marcatore nella storia del club azzurro, ha il contratto in scadenza nel prossimo giugno, guadagna 4,8 milioni di euro netti a stagione. E’ il frutto dell’accordo che venne rinnovato nel giugno 2020, al termine di una lunga telenovela che vide Dries ad un passo dall’accettare l’offerta dell’Inter. Mertens scelse di restare, il legame con la città è fortissimo.
Gli scenari
Sono poi arrivati gli infortuni e un ruolo non più centrale nella rosa, vista l’esplosione di Osimhen. Insomma, il Napoli fino ad oggi ancora non si era posto il problema del rinnovo di Mertens che, però, ora è argomento caldissimo. Il club ha un’opzione unilaterale per rinnovare di un altro anno il contratto, alle stesse cifre. Ma difficilmente la eserciterà, al lordo costerebbe 9 milioni di euro e De Laurentiis è deciso ad abbassare il monte ingaggi. Insomma, si potrebbe aprire una nuova e lunga trattativa col calciatore che è sì determinato a restare a Napoli ma che sul tavolo ha anche offerte dalla Major League Soccer.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.