Ieri vi avevamo parlato del rinnovo, ufficializzato direttamente dall’a.d. Percassi, di Gian Piero Gasperini con l’Atalanta (leggi qui per saperne di piĂą). Oggi cominciano a trapelare i dettagli di un accordo che potrebbe portare il tecnico a restare fino a nove anni sulla panchina degli orobici.
Aumento dell’ingaggio
Le cifre, prima di tutto: fino ad ora Gasperini era legato all’Atalanta da un contratto con scadenza 2023 (e opzione per il 2024) da 2.4 milioni di euro netti a stagione. Il nuovo accordo si estende di un anno, quindi avrĂ scadenza nel giugno del 2024, e manterrĂ l’opzione per la stagione successiva, quindi per il 2024-25. Non è tutto: Gasperini vedrĂ ricompensato il suo gran lavoro anche dal punto di vista economico visto che passerĂ a guadagnare 3 milioni di euro netti a stagione. Si tratta peraltro di una parte fissa cui verranno aggiunti diversi bonus che potrebbero far lievitare il compenso fino a 4 milioni annui.
Le similitudini con Pioli
E’ davvero curioso che praticamente in contemporanea col rinnovo Pioli-Milan sia arrivato anche quello tra Gasperini e l’Atalanta. Le analogie sono molte, a partire proprio dall’aumento dell’ingaggio che anche nel caso del tecnico rossonero sarĂ di 3 milioni a stagione piĂą uno legato ai bonus. E occhio proprio ai bonus: sia Gasperini che Pioli vedranno premiata anche l’eventuale vittoria dello scudetto, ormai obiettivo dichiarato anche dell’Atalanta. Il “Gasp” ha comunque ricevuto importanti garanzie anche dal punto di vista degli investimenti: proprio sul mercato in passato c’era stato qualche screzio con la dirigenza ma ora si va avanti seguendo una linea comune. E i risultati si vedono.
La classifica, d’altronde, è lì a testimoniarlo: a poche giornate dalla fine del girone d’andata, i bergamaschi sono in piena rimonta, quarti, e ad appena 5 punti dal primo posto occupato dal Napoli. E sabato sera c’è lo scontro diretto allo stadio Maradona…

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.