Calciomercato Milan, infortunio Kjaer: ecco i possibili sostituti

Brando Guidacci

milenkovic

Stagione finita, o quasi, per Simon Kjaer: il danese si è infortunato al legamento crociato del ginocchio sinistro, con interessamento anche al collaterale. Si opererà, soltanto dopo si conosceranno i tempi di recupero che dovrebbero comunque aggirarsi attorno ai sei mesi. Insomma, un duro colpo per il Milan nella corsa allo scudetto.

Le idee low-cost

GiĂ  nei giorni scorsi si era parlato di un possibile intervento sul mercato, a gennaio, per rinforzare la difesa dei rossoneri: l’assenza di Tomori si era sentita in modo quasi inaspettato, l’inglese formava una coppia ben assortita e dal grandissimo rendimento con Kjaer. Maldini chiuse la porto ad un nuovo arrivo in inverno ma l’infortunio del centrale danese cambia gli scenari.

Il Milan comincia a valutare il da farsi e le prime strade da percorrere saranno quelle low-cost, in linea col nuovo corso di autosostentamento voluto dal club. Pioli avrĂ  un mese per valutare fino in fondo se Romagnoli, Gabbia e Kalulu saranno sufficienti a coprire l’assenza di Kjaer, senza dimenticare che molto dipenderĂ  anche dal cammino europeo: dovesse arrivare la qualificazione agli ottavi di Champions (o anche ai sedicesimi di Europa League), sarebbe molto piĂą probabile l’arrivo di un nuovo difensore. Che potrebbe essere anche Mattia Caldara: in prestito al Venezia, sull’ex Atalanta si fanno valutazioni su un possibile rientro anticipato.

Gli investimenti

Stuzzica l’idea Luiz Felipe: l’italo-brasiliano di 24 anni, in odore di convocazione in Nazionale, è in scadenza di contratto con la Lazio. Il Milan potrebbe decidere di anticipare la concorrenza e provare a prenderlo giĂ  a gennaio: in questo caso, però, ci sarĂ  da discutere con la Lazio che vorrĂ  monetizzare la cessione del difensore. Torna poi di moda l’idea Milenkovic, seguito a lungo in passato: il serbo ha rinnovato da poco con la Fiorentina ma ha ottenuto una clausola rescissoria bassissima, da 15 milioni di euro. Vista anche l’etĂ , 24 anni, potrebbe essere un grande affare.

Sullo sfondo altri giovani in giro per l’Europa: da Benoit Badiashile (20 anni) del Monaco a Becir Omeragic (19) dello Zurigo e giĂ  nel giro nella nazionale svizzera: in entrambi i casi ci sarebbe bisogno di un importante investimento (30 e 12 milioni di euro).

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.