Non è bastato, ad Arthur Melo, la buona partita con la Roma per guadagnare posizioni nelle gerarchie del centrocampo della Juventus. Il brasiliano anche ieri sera, contro l’Inter in Supercoppa, è partito dalla panchina e oggi si torna a parlare con insistenza di una sua cessione immediata. Con una novitĂ : c’è una nuova pretendente per l’ex Barcellona ed è l’Arsenal.
Si discute sulla formula
I “gunners” hanno messo sul piatto un’offerta che, per il momento, la Juventus ha declinato: prestito semestrale, secco. Arteta, d’altronde, è estimatore del centrocampista brasiliano e pensa che le sue qualitĂ tecniche possano essere di grande aiuto per i londinesi. Arthur, dal suo canto, avrebbe giĂ dato un riscontro positivo all’interessamente dell’Arsenal: giĂ da qualche settimana, d’altronde, ha dato mandato al suo agente per trovare una nuova squadra.
Col prestito la Juve risparmierebbe sull’ingaggio del calciatore, ma Arrivabene e Cherubini puntano ad una vendita a titolo definitivo. Impensabile a gennaio, visto anche il valore enorme del cartellino nello scambio dello scorso anno con Pjanic (venderlo a cifre stracciate adesso genererebbe una clamorosa minusvalenza), l’obiettivo è vendere Arthur in estate ed è per questo che si spinge con l’Arsenal per l’inserimento dell’obbligo di riscatto. Obbligo che potrebbe scattare al raggiungimento di alcuni traguardi personali (presenze) o di squadra (qualificazione in Champions League).
I possibili sostituti
Insomma, l’impressione è che ci sia margine per questa trattativa tanto che cominciano anche a circolare i nomi dei possibili sostituti di Arthur nella rosa juventina. Di Renato Sanches del Lille si è parlato spesso anche in passato, restando alla Ligue 1 da tenere sott’occhio anche Bruno Guimaraes del Lione; per entrambi, però, sarebbe necessario un grosso investimento, così l’opzione al momento piĂą percorribile è quella che riguarda Ruben Loftus-Cheek. L’inglese, classe ’96, è tra i cedibili del Chelsea, con Tuchel che ormai gli concede pochissimo spazio.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.