In Sudamerica mancano due giornate alla fine del girone unico di qualificazioni ai Mondiali in Qatar. A fine gennaio si sono disputati due turni che hanno confermato la crisi della Colombia, vicina ad una clamorosa eliminazione. Ma andiamo a vedere nel dettaglio la situazione in classifica e gli scenari possibili a marzo.
Tre (o quasi) qualificate
Brasile e Argentina hanno da tempo conquistato la qualificazione aritmetica: nell’ultima giornata i “verdeoro”, rimaneggiatissimi, hanno travolto il Paraguay (giĂ eliminato) con un secco 4-0 grazie alle reti di Raphinha, Coutinho, Anthony e Rodrygo, mentre gli uomini di Scaloni hanno battuto la Colombia 1-0 grazie alla rete di Lautaro Martinez.
Coi pareggi contro Brasile e PerĂą anche l’Ecuador ha di fatto messo in cassaforte la qualificazione a Qatar 2022: la “tricolor” è terza, a +3 sull’Uruguay, a +4 sul PerĂą e a +6 sul Cile, sesto. Vale la pena ricordare che si qualificano direttamente le prime 4 in classifica, con la quinta che va agli spareggi intercontinentali. Considerato lo scontro diretto tra Uruguay e PerĂą, all’Ecuador basterĂ un punto nelle prossime due giornate (in trasferta col Paraguay o in casa con l’Argentina) per assicurarsi almeno la quarta piazza.
Colombia shock
Quello della Colombia, contro l’Argentina, è stato il secondo k.o. consecutivo, il terzo nelle ultime quattro giornate. Non solo: Cuadrado e compagni non vincono da sette giornate (3-1 al Cile, il 10 settembre) e in questa striscia oltre a conquistare solo quattro punti non hanno mai segnato! Davvero incredibile se si pensa al talento offensivo in rosa.
La Colombia, 17 punti, di fatto deve sperare in un miracolo: oltre a vincere le ultime due partite contro Bolivia (in casa) e Venezuela (fuori), deve sperare che Perù e Cile non vincano nessuna delle prossime due partite, perdendone almeno una
L’Uruguay, intanto, è ripartito con due vittorie di fila dopo l’esonero di Tabarez: ora arrivano gli “spareggi” contro PerĂą (in casa) e Cile (fuori) per conquistare l’accesso alla fase finale dei Mondiali.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.