Il nuovo ciclo del Milan si fonda su un sapiente mix tra giovani di talento e calciatori veterani capaci di innalzare il livello tecnico e di personalitĂ nella rosa rossonera. La strategia sarĂ identica anche per l’immediato futuro: in estate la proprietĂ potrebbe mettere sul piatto 100 milioni di euro per rinforzare l’organico a disposizione di Pioli e gli obiettivi sono giĂ chiari.
I due nomi per l’attacco
Il Milan si sta godendo l’esplosione di Leao, sa che può contare sull’esperienza di Giroud e Ibrahimovic anche per la prossima stagione, ma allo stesso tempo è alla ricerca di due nuovi attaccanti che possano completare il reparto.
Le attenzioni si sono così spostati verso un giovane talento che milita in Ligue 1, con la maglia del Reims: si chiama Hugo Ekitike, ha una corporatura esile ma è altissimo (190 cm), è agile e tecnico. Un profilo interessante, una nuova scommessa alla Leao, un nuovo investimento: sì, perchĂ© Ekitike ha il contratto in scadenza nel 2024 e quindi c’è da negoziare, eventualmente, col club. L’idea del Milan è quella di stanziare una quarantina di milioni per l’attacco: oltre a Ekitike si proverebbe poi il colpo Bergwijn. 24 anni, l’esterno del Tottenham non è considerato incedibile da Conte, anzi. Vanta giĂ 16 presenze con l’Olanda, per Pioli sarebbe davvero oro colato visto che può operare sia a destra che a sinistra.
Gli altri colpi
Sul tavolo resterebbero poi altri 60 milioni di euro che il Milan ha intenzione di spendere per prendere due “titolarissimi”: sì, perchĂ© in difesa è ormai chiaro che ci sarĂ una sorta di all-in per Sven Botman, mentre a centrocampo per sostituire il partente Kessie (niente rinnovo) c’è l’idea Renato Sanches. Entrambi sono due punti fermi del Lille campione di Francia (ancora per qualche mese), il club transalpino potrebbe chiudere una doppia remunerativa cessione e continuare così il suo eterno processo di rinnovamento.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.