11 partite di campionato, poi terminerà l’epopea di Lorenzo Insigne al Napoli: il fantasista, campione d’Europa con l’Italia di Mancini, si trasferirà in MLS a fine stagione, ha firmato un ricco contratto col Toronto FC dove si trasferirà da svincolato. Insigne vuole lasciare Napoli con una vittoria storica, gli uomini di Spalletti sono in piena corsa per lo scudetto, ma il club deve pensare anche al futuro e il d.s. Giuntoli sta valutando diverse opzioni per sostituire il “Magnifico”.
L’ipotesi Januzaj
Si è parlato con insistenza, nelle ultime settimane, di Adnan Januzaj. Il belga, classe ’95, è in scadenza di contratto con la Real Sociedad e su di lui è vivo l’interesse di diversi club europei. Il Napoli lo segue con attenzione, considerato anche un particolare non da poco: l’ingaggio dell’esterno offensivo rientra pienamente nei nuovi parametri imposti dal patron De Laurentiis.
27 anni, Januzaj ha caratteristiche diverse da Insigne, a cominciare da quelle fisiche vista la differenza d’altezza (20 cm). Il belga può giocare su entrambe le fasce, è un mancino che può anche arrivare sulla linea di fondo per crossare, o anche al centro da trequartista puro, sfruttando la sua ottima tecnica e visione di gioco. Insomma, un profilo interessante ma pur sempre una scommessa.
La sua storia
Sì, perché pur avendo partecipato agli ultimi due Mondiali col Belgio (segnando anche un gol decisivo contro l’Inghilterra nel 2018) e aver cominciato la carriera in modo strepitoso, incantando col Manchester United, Januzaj ha peccato di continuità o più probabilmente a inizio carriera se ne erano sopravvalutate le potenzialità.
Dopo i prestiti non fortunati al Borussia Dortmund e al Sunderland, ha trovato una sua dimensione alla Real Sociedad: coi baschi non è mai stato un titolare fisso ma negli ultimi mesi ha compiuto un importante salto di qualità. In totale vanta 21 gol e 20 assist nelle cinque stagioni alla Real, 13 presenze e 1 gol nella nazionale belga.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.