Juve-Dybala, in settimana l’incontro per il rinnovo

Brando Guidacci

dybala

La Juve continua ad inanellare vittorie, il sogno rimonta scudetto non è piĂą irrealizzabile, ma questa settimana i bianconeri giocheranno una partita importante anche fuori dal campo. Sì, perchĂ© giovedì è in programma un incontro con Jorge Antun, procuratore di Paulo Dybala: sul tavolo, ovviamente, il rinnovo di contratto dell’argentino.

I tanti stop

Dybala era assenta anche ieri contro lo Spezia: dopo aver saltato tre partite per un problema muscolare sembrava pronto al rientro ma si è fermato nuovamente a due giorni dal match. Allegri spera di averlo in campo per il ritorno degli ottavi di Champions contro il Villarreal ma i continui problemi fisici della “joya” sono uno dei motivi che hanno spinto la Juventus a “rimangiarsi” l’accordo che era stato di fatto trovato a fine 2021 per il prolungamento del contratto.

La stretta di mano era arrivata dopo aver pattuito un nuovo accordo con scadenza 2026 e 8 milioni di euro netti a stagione più di 2 di bonus. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti: è arrivato Vlahovic, messo subito al centro del progetto tecnico juventino, il tetto per gli ingaggi è stato fissato a 7.5 milioni annui e non sono mancate le frecciate di Arrivabene a Dybala.

La nuova offerta

La Juve ha così riformulato l’offerta, mettendo sul piano un anno in meno di contratto (scadenza 2025) e soprattutto abbassando la parte fissa a 7 milioni l’anno, senza i bonus che però non dovrebbero essere cospicui come nella prima bozza d’accordo.

Dybala ha sempre evitato di commentare la vicenda ai microfoni, ha cercato di rispondere in campo ma quest’anno ha saltato 12 partite su 39, finendo per collezionare 27 presenze ufficiali e segnando 12 gol. Ad oggi è davvero complicato immaginare come si chiuderĂ  la vicenda: di certo ci sono almeno tre club (Barcellona, Inter e Atletico Madrid, senza dimenticare le inglesi) pronte ad approfittarne e a chiudere il colpo Dybala a zero euro.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.