Clamoroso al PSG, Messi fischiato e contestato

Brando Guidacci

Coppa di Francia, Marsiglia-PSG: pronostico, probabili formazioni e quote (08/02/2023)

Clima pesantissimo a Parigi: l’eliminazione negli ottavi di Champions League maturata mercoledì sera, a Madrid contro il Real, ha lasciato strascichi al PSG. L’ambiente è in subbuglio, in estate è attesa una nuova rivoluzione che dovrebbe riguardare anche la dirigenza (Leonardo). Ma i veri ribaltoni sono attesi ovviamente nell’organico del club capitolino, ieri pesantemente contestato dai suoi tifosi.

Messi nel mirino

Al Parco dei Principi si giocava PSG-Bordeaux, 28esima giornata di Ligue 1: gli uomini di Pochettino hanno passeggiato, 3-0 il finale che riporta a 15 le lunghezze su Nizza e Marsiglia, le due più vicine inseguitrici, se così si possono definire. Ma la vittoria pressoché certa del campionato non attenua la delusione e la rabbia dei tifosi parigini.

A finire nel mirino è stato soprattutto Leo Messi, qualcosa di clamoroso: sette volte Pallone d’Oro, per molti il miglior giocatore della storia, accolto come un re – solo qualche mese fa – a Parigi. Eppure l’argentino è stato subissato di fischi durante il riscaldamento, stesso trattamento ricevuto ad ogni tocco di palla durante la partita e quando lo speaker ha fatto il suo nome al momento dell’annuncio delle formazioni. Messi è l’emblema dell’ennesimo fallimento europeo del PSG: al Bernabeu è passato quasi inosservato, stessa storia all’andata. Se alle prestazioni deludenti nel momento topico della stagione aggiungiamo i soli 2 gol in Ligue 1 e un feeling forse mai scattato con l’ambiente, il risultato è la piĂą clamorosa protesta negli ultimi anni.

Gli striscioni

Messi, ovviamente, non è stato l’unico ad essere contestato. Nel mirino anche Neymar (che giĂ  nel 2019 dovette affrontare i fischi del Parco dei Principi) e soprattutto Leonardo e Al Khelaifi. Due striscioni apparsi al Parco dei Principi sono emblematici: “MbappĂ© a Parigi, Leonardo alla gogna” e “Restituiteci il PSG”. Intanto prendono sempre piĂą corpo le voci di un nuovo assalto a Zidane, con Wenger supervisore dell’area tecnica…

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.