Italia, Di Lorenzo k.o. e Mancini convoca De Sciglio: difesa da inventare

Brando Guidacci

mancini

Alle 16, a Coverciano, si terrĂ  il primo allenamento dell’Italia in vista dei playoff Mondiali. E’ un appuntamento da non fallire, mancare la qualificazione alla fase finale della rassegna iridata per la seconda volta consecutiva sarebbe un colpo terribile per il nostro movimento. Un’intera generazione non vivrebbe la magia dei Mondiali, si rischia un salto di almeno 12 anni, dal 2014 al 2026.

Lo score dell’Italia

Mancini deve ritrovare lo spirito dell’Italia non solo del giugno-luglio scorso, quando gli azzurri diventarono contropronostico campioni d’Europa, ma soprattutto dei mesi precedenti. Era una Nazionale spensierata, libera, con voglia di divertirsi: e quei mesi di avvicinamento agli Europei sono stati davvero emblematici e hanno segnato la strada da percorrere anche nel futuro.

Giovedì sera sarĂ  la Favorita di Palermo l’incaricata a ridare slancio, convinzione ed entusiasmo all’Italia. L’avversario in semifinale è la Macedonia del Nord, se tutto va bene poi martedì prossimo voleremo alla volta del Portogallo o della Turchia per la finalissima. GiĂ , il Portogallo: l’Italia vi perse nel settembre 2018, prima di infilare una serie record di 37 partite senza sconfitte (record assoluto per una nazionale maggiore). Dovesse perdere di nuovo in terra lusitana, gli azzurri si ritroverebbero fuori dal Mondiale con due partite perse in 4 anni e con un titolo europeo nel mezzo. Sarebbe davvero incredibile.

Difesa in emergenza

Mancini dovrĂ  purtroppo fare a meno di Di Lorenzo: il terzino del Napoli era in forma strepitosa ma si è infortunato al ginocchio, contro l’Udinese. Al suo posto è stato chiamato De Sciglio ma il titolare contro la Macedonia dovrebbe essere Florenzi. In semifinale ci sarĂ  il solo Donnarumma come reduce della retroguardia che blindò gli Europei: a sinistra sarĂ  ancora assente Spinazzola, spazio a Emerson Palmieri. E in mezzo non saranno rischiati Bonucci e Chiellini (quest’ultimo in campo una mezz’ora in campionato), Mancini si affiderĂ  a loro solo in caso di finale: Mancini-Bastoni dovrebbe essere la coppia titolare in difesa, Acerbi e Luiz Felipe partono in svantaggio.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.