Hamed Junior Traore è senza dubbio una delle più grandi rivelazioni di questo campionato: intendiamoci, il centrocampista del Sassuolo aveva già alle spalle tre stagioni positive nella nostra Serie A (una con l’Empoli e due proprio coi neroverdi), ma il rendimento degli ultimi mesi è decisamente decollato. L’ivoriano è così diventato uno degli uomini mercato in Italia, tante i club interessati al suo cartellino, Napoli e Roma su tutti.
L’opzione della Juventus
Traoré fu prelevato dal Sassuolo nel 2019, proveniente dall’Empoli ma in sinergia con la Juventus: i bianconeri avevano contribuito con un milione di euro al prestito biennale oneroso da 3 milioni. In cambio avevano ottenuto la possibilità di prelevare il cartellino del classe 2000 in qualsiasi momento, in cambio di 16 milioni. L’opzione non è stata esercitata ed è scaduta alla fine della sessione di mercato estiva, il Sassuolo ha riscattato il cartellino di Traorè e ora punta a generare una nuova plusvalenza.
La prima offerta del Napoli
Come detto, sul 22enne (autore quest’anno di ben 7 gol, erano stati 9 nelle precedenti due stagioni in Emilia) è forte l’interesse del Napoli, alla ricerca di un regista di ruolo per la prossima stagione visto che probabilmente sarà ceduto Diego Demme.
I partenopei hanno messo sul piatto 16 milioni di euro più bonus, Carnevali ha rispedito l’offerta al mittente: l’a.d. del Sassuolo ha rivelato la trattativa col Napoli in una recente intervista ma la sua richiesta è per ora ferma sui 25 milioni di euro. Sullo sfondo c’è anche la Roma: Mourinho rifonderà il centrocampo dei giallorossi, Villar e Diawara saranno ceduti definitivamente, Veretout e Cristante sono tra i cedibili, lo stesso Oliveira dopo un buon inizio ha subito un brusco ridimensionamento e potrebbe tornare in Portogallo. Insomma, è quasi naturale l’interesse per uno dei migliori registi del nostro campionato.
Traoré, lo ricordiamo, lo scorso settembre ha debuttato anche con la Costa d’Avorio con cui conta ora 4 presenze.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.