Calciomercato Juve, c’è anche l’idea Kostic a sinistra

Brando Guidacci

kostic

“La rosa va sistemata”, sono queste le parole di Massimiliano Allegri alla fine di una delle stagioni più deludenti di sempre della Juventus. Al netto della pochezza di idee e di gioco che i bianconeri hanno palesato durante tutta l’annata, è comunque vero che per tornare a vincere, almeno in Italia, dovranno essere sistemati alcuni reparti. A centrocampo c’è bisogno di aria nuova, la Juve ha già chiuso per Pogba ma il francese non sarà l’unico innesto. Si attende una rivoluzione anche sulle ali: Allegri virerà definitivamente sul 4-3-3 ed è lecito aspettarsi almeno un paio di nuovi acquisti.

La situazione attuale

Sì, perché Dybala e Bernardeschi vanno via da svincolati, Morata probabilmente non verrà riscattato e Chiesa almeno fino ad autunno inoltrato non rientrerà. Insomma, ci sono sì i vari Kean, McKennie e Cuadrado che possono essere impiegati larghi nel tridente, ma è evidente che servono specialisti del ruolo.

La Juve è in costante pressing su Di Maria che sabato ha salutato ufficialmente il PSG. L’argentino si libera a zero euro, vuole un ingaggio annuale da 9 milioni di euro netti mentre la Juve può arrivare al massimo a 7.5 milioni, proponendo però un biennale. C’è ottimismo.

Dubbio a sinistra

La Juve ha provato l’affondo anche per Ivan Perisic, altro giocatore che è in scadenza di contratto, ma il croato si è riavvicinato all’Inter nonostante l’offerta da 6 milioni di euro a stagione dei bianconeri. Non sorprende, allora, che spuntino altri nomi: spicca, ad esempio, quello di Filip Kostic, 29 anni, fresco vincitore dell’Europa League (da gran protagonista) con l’Eintracht Francoforte. Il serbo, compagno di nazionale di Vlahovic, piace in Premier League ed ha ancora un anno di contratto coi tedeschi. La valutazione è pari a 15 milioni di euro, la Juve ci pensa.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.