Maurizio Sarri più volte si è lamentato, durante la scorsa stagione, di una rosa con poche alternative di valore rispetto ai “titolarissimi”: la Lazio è corsa ai ripari sul mercato, l’esigenza di avere a disposizione un organico ampio e capace di gestire il doppio impegno (quest’anno il calendario sarà ancora più compresso) era d’altronde palese.
L’incognita terzino sinistro
Sarri, di fatto, chiedeva un “doppione” per ogni ruolo. E’ stato quasi del tutto accontentato, mancano ancora alcuni tasselli ma il cammino intrapreso è quello giusto. Il ruolo che ad oggi sembra più scoperto è quello del terzino sinistro.
Lo scorso anno sono stati adattati Hysaj e Marusic, con scarsi risultati; l’albanese, peraltro, è in uscita visto che il Valencia di Gattuso spinge per averlo. Insomma, l’obiettivo è un mancino naturale, si è parlato ad esempio della suggestione Marcelo. Il brasiliano, senza squadra dopo la scadenza del contratto col Real Madrid, non offre però le necessarie garanzie dal punto di vista fisico. Emerson Palmieri sarebbe il nome perfetto per Sarri ma l’italo-brasiliano ha un ingaggio alto e anche i costi del cartellino sono elevati. Prende così corpo l’ipotesi Udogie ma anche l’italo-nigeriano costa decisamente molto se si pensa al budget che Tare ha a disposizione.
Gli altri ruoli da coprire
Serve poi un portiere che possa essere affiancato al nuovo arrivato Maximiliano: Provedel è da tempo in pole ma la Lazio non riesce a sbloccare l’affare, ecco allora che spuntano nuove ipotesi come Terracciano e Sportiello. Occhio anche a centrocampo dove serve un interno sinistro affidabile che possa far rifiatare Milinkovic-Savic (a proposito in caso di cessione del serbo potrebbe esserci un assalto a Zielinski): anche qui c’è un nome che circola da tempo ed è quello dello svincolato Vecino. L’uruguaiano, peraltro, sarebbe in grado di ricoprire anche altri ruoli nella mediana biancoceleste.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.