Milan, si riapre la pista Ziyech?

Brando Guidacci

Ziyech

Un mediano e un difensore centrale: sono queste le prioritĂ , al momento, del Milan in quest’ultima fase di calciomercato estivo. Maldini e Massara hanno appena chiuso il colpo De Ketelaere dopo un’estenuante trattative, regalando a Pioli il tanto atteso rinforzo sulla trequarti. Il tecnico rossonero potrĂ  quindi utilizzare il 4-2-3-1 ma la sensazione è che in attacco possa ancora accadere qualcosa.

Le voci dall’Inghilterra

Si è detto spesso che nel caso in cui il talento belga non fosse arrivato, il Milan avrebbe poi virato su Hakim Ziyech. Il classe ’93 è in uscita dal Chelsea e, come oggi scrive il ‘Telegraph’, sembra che si sia improvvisamente riaperta la pista italiana.

Ziyech, d’altronde, potrebbe essere considerato un titolare visto che a destra ci sono Saelemaekers e Messias: due che hanno garantito il loro apporto la scorsa stagione, chiusa con la vittoria dello scudetto, ma che forse non sono in grado di regalare quel salto di qualitĂ  dal punto di vista tecnico che serve per essere competitivi anche in Europa. Certo, c’è anche Adli che può essere impiegato eventualmente a destra, ma sarebbe comunque una posizione innaturale per l’ex Bordeaux.

Ziyech andrebbe a completare una trequarti di assoluto valore con De Ketelaere e Leao, quest’ultimo richiestissimo dai top club europei ma che per il momento resta un elemento cardine del Milan di Pioli.

Cosa vuole il Chelsea

Non sarĂ  comunque semplice chiudere per l’egiziano: Tuchel sembra ormai averlo messo ai margini della prima squadra ma, allo stesso tempo, il Chelsea non è in vena di regali. Per Ziyech i “blues” sono aperti al prestito ma chiedono l’obbligo di riscatto. Maldini e Massara spingono per il diritto di riscatto e dovrebbero trovare la quadra anche per l’ingaggio del giocatore, alto per i nuovi standard del club rossonero.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.