Iniziato in sordina, il calciomercato del Napoli si è trasformato in una prepotente campagna di rafforzamento che ha riproposto gli uomini di Spalletti in ottica scudetto. Per chiudere la sessione estiva in modo trionfale, c’è bisogno di un ultimo sforzo: la ciliegina sulla torta potrebbe arrivare da Parigi e si chiama Keylor Navas.
Incontro previsto oggi
Meret, d’altronde, è ad oggi il titolare ma a detta di molti Spalletti non disdegnerebbe un profilo con piĂą esperienza e piĂą personalitĂ . La partenza di Ospina è stata colmata dall’arrivo di Sirigu ma il Napoli cerca il salto di qualitĂ anche tra i pali.
E’ per questo motivo che prima è stato trattato lo spagnolo Kepa per poi spostare le attenzioni su Keylor Navas. Il portiere costaricano è in uscita dal PSG: dopo una stagione di alternanza con Donnarumma, il club transalpino ha deciso di stabilire le gerarchie e la scelta per la maglia da titolare è caduta sull’italiano. Scelta che non toglie nulla al valore assoluto di Keylor Navas, a 35 anni ancora uno dei migliori portieri del mondo.
Il Napoli spera nel colpaccio ed è arrivato il momento di rompere gli indugi: nel tardo pomeriggio di ieri, Maurizio Micheli, braccio destro del d.s. Giuntoli, si è recato a Parigi dove oggi presiederà ad un incontro ufficiale con tutte le parti in causa.
L’ostacolo ingaggio
Non sarĂ semplicissimo ma il Napoli ci proverĂ : Keylor non vuole rinunciare ai 18 milioni (compresi i bonus) che gli garantisce il contratto col PSG valido fino al 2024. I partenopei non possono ovviamente arrivare a uno stipendio da 9 milioni annui ma quel totale può essere raggiunto tramite altre strade. Non va dimenticato che col PSG si parla anche di Fabian Ruiz e che l’intenzione di tutti è portare Navas a Napoli da svincolato. Ciò significa che il PSG gli riconoscerebbe una sostanziosa buonuscita che potrebbe avvicinare il Napoli alla fatidica quota 18 milioni: con le agevolazioni del decreto crescita e un bonus alla firma, Giuntoli ha le armi per mettere a segno il colpaccio.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.