Milan-Chelsea è una partita della 4a giornata del Gruppo E di Champions League, che si giocherà questa sera alle ore 21:00.
Milan-Chelsea: come arrivano alla gara
Il Milan vive andamenti del tutto contrapposti tra campionato e Champions, infatti in Serie A sta viaggiando su buonissimi ritmi e solo un Napoli scatenato non gli permette di essere primo, nell’ultimo turno ha vinto con un’ottima prova contro la Juventus 2-0. Discorso molto diverso in Europa dove è reduce dalla pesante sconfitta della scorsa settimana proprio contro i Blues per 3-0 e rischia seriamente di non passare il turno se stasera non dovesse vincere. Pioli vede allungarsi sempre più la lista degli indisponibili dato che si è fermato anche il belga De Ketelaere e quindi le scelte per questa importantissima gara sono obbligate.
Il Chelsea da quando ha cambiato guida tecnica invece non conosce sconfitte, un pareggio con il Salisburgo e poi i successi con Crystal Palace, Milan appunto e Wolverhampton. Gli inglesi arrivano a Milano per ripetere la prestazione di mercoledì scorso, ma nel peggiore dei casi anche un pareggio andrebbe bene vista la situazione negli scontri diretti, un rischio che comunque Potter non può correre.
Milan-Chelsea: Il nostro pronostico
Partita che si può considerare quasi decisiva per il Milan se il Salisburgo dovesse vincere a Zagabria, ma battere questo Chelsea al momento è difficilissimo per i rossoneri incerottati, per questo consigliamo la giocata sul segno X
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.30 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.25 Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.25 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
MILAN (4-2-3-1): Tătăruşanu; Dest, Kalulu, Tomori, Hernández; Tonali, Bennacer; Krunić, Brahim Díaz, Rafael Leão; Giroud.
CHELSEA (3-4-3): Kepa; Chalobah, Thiago Silva, Koulibaly; James, Loftus-Cheek, Kovačić, Chilwell; Sterling, Mount, Aubameyang.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.