Chelsea-Manchester United è una partita della 13a giornata di Premier League, che si giocherà questo pomeriggio alle ore 18:30.
Chelsea-Manchester United: come arrivano alla gara
Il Chelsea ha cambiato decisamente marcia sotto la guida di Potter anche se è reduce da un deludente 0-0 contro il Brentoford. I Blues restano al quarto posto nella scia di City e Tottenham ed oggi vogliono ritornare al successo anche per frenare la rimonta dei Red Devils che si stanno facendo sotto in classifica. Potter dovrebbe schierare la migliore formazione possibile.
Il Manchester United ha frenato la corsa del Tottenham nell’ultimo turno vincendo 2-0, ma il tecnico ten Hag si ritrova di nuovo a dover gestire un Cristiano Ronaldo indisciplinato e proprio per questo ha deciso che in questo momento il portoghese merita di essere fuori rosa. Una decisione forte ma che serve anche a non minare una serenitĂ che finalmente si è ritrovata nello spogliatoio. Oggi altro esame importante per i Red Devils, che proveranno a scavalcare in classifica il Chelsea.
Chelsea-Manchester United: Il nostro pronostico
Partita che sicuramente regalerĂ emozioni, ma crediamo che i padroni di casa abbiano ancora un qualcosa in piĂą e per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.75 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 4.00   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 4.19 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
CHELSEA (3-4-2-1): Arrizabalaga; Chalobah, Thiago Silva, Cucurella; Sterling, Kovačić, Loftus-Cheek, Chilwell; Mount, Havertz; Aubameyang. Allenatore: Potter.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Dalot, Varane, L. MartĂnez, Shaw; Casemiro, Fred; Antony, B. Fernandes, Sancho; Rashford. Allenatore: ten Hag.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.