In attesa del Milan, cui basterĂ un punto stasera nella sfida casalinga contro il Salisburgo, sono giĂ due le squadre italiane qualificate agli ottavi di finale di Champions League: Napoli e Inter. L’Italia non farĂ l’en-plein visto che l’obiettivo massimo per la Juve è l’Europa League, vediamo intanto quali sono le prospettive di partenopei e nerazzurri in vista del sorteggio in programma il 7 novembre. Il tutto ricordando che stasera si chiuderĂ la fase a gironi con l’ultima giornata nei gruppi E, F, G e H.
Le possibili avversarie del Napoli
Il 2-0 rimediato ad Anfield nel finale di una gara a lungo controllata non intacca il fantastico girone del Napoli culminato col primo, meritatissimo, posto davanti al Liverpool. Gli uomini di Spalletti si sono guadagnati quindi un posto tra le otto teste di serie nel sorteggio per gli ottavi, in teoria dovrebbe essere un vantaggio. Nelle tre precedenti occasioni in cui il Napoli è arrivato agli ottavi, non è andata benissimo (Chelsea, Real Madrid e Barcellona), stavolta l’urna potrebbe riservare un avversario piĂą morbido.
Il Napoli non potrĂ incrociare nĂ© il Liverpool nĂ© l’Inter (vietati i derby negli ottavi), ma conosce giĂ i nomi di 3 possibili avversarie: Club Brugge, Eintracht Francoforte e Borussia Dortmund. Restano quindi da definire altre tre squadre, in realtĂ potrebbero essere due visto che se il Milan passa il turno lo farĂ da seconda. Nel caso in cui i rossoneri non dovessero farcela, al terzetto di cui sopra si aggiungerebbe il Salisburgo. Le ultime due potenziale avversarie? Una tra Real Madrid e Lipsia (ma gli spagnoli sono ampiamente favoriti per chiudere il gruppo in testa) e una tra Benfica e PSG. I francesi dovranno quasi certamente vincere a Torino con la Juve per assicurarsi il primato nel Gruppo H, potrebbero essere proprio loro l’unica big da evitare nel sorteggio.
Le possibili avversarie dell’Inter
Sono invece sei le possibili avversarie dell’Inter, seconda nel proprio girone e che eviterĂ certamente soltanto il Bayern Monaco e il Napoli. I nerazzurri potrebbero vedersela con Porto, Tottenham, Chelsea, Manchester City, quasi certamente il Real Madrid (leggi sopra) e una tra Benfica e Psg.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.