Premier League, Brighton-Aston Villa: pronostico, probabili formazioni e quote (13/11/2022)

Patrizio Annunziata

Pronostici Calcio di Oggi 25 Agosto 2021

Brighton-Aston Villa è una partita della 16a giornata di Premier League, che si giocherà questo pomeriggio alle ore 15:00.

Brighton-Aston Villa: come arrivano alla gara

Il Brighton dopo il periodo di conoscenza con il tecnico De Zerbi ha cominciato a vincere ed infatti è reduce da due successi di fila conquistati contro Chelsea e Wolverhampton, risultati che hanno riportato la squadra vicina alla zona Europa. Oggi contro un avversario ostico ma non invincibile va alla caccia del tris per scalare altre posizioni ed avvicinarsi sempre più ad una classifica importantissima.

L’Aston Villa affidato a Emery dopo l’esonero di Lampard è ripartito benissimo con un successo di prestigio contro il Manchester United per 3-1, vittoria che è servita a rivitalizzare una squadra che sembrava ormai spenta. Grazie alla vittoria della scorsa giornata è adesso fuori dalla zona retrocessione, ma il cammino per raggiungere posizioni piĂą comode è ancora lungo ed il tecnico spagnolo spera di continuare a conquistare punti anche oggi per poi poter lavorare con calma durante la sosta.

Brighton-Aston Villa: Il nostro pronostico

Partita che assume un valore molto diverso dopo il cambio in panchina dell’Aston Villa, ma attualmente i padroni di casa sembrano lanciatissimi e possono agguantare il successo, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

BRIGHTON (4-2-3-1): Sanchez; Gross, Webster, Dunk, Estupinan; Caicedo, MacAllister; March, Lallana, Mitoma; Trossard. Allenatore: De Zerbi

ASTON VILLA (4-2-3-1): Martinez; Digne, Mings, Konsa, Cash; Douglas Luiz, Dendoncker; Bailey, Ramsey, Buendia; Watkins. Allenatore: Emery

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.