Non ci saranno deroghe: nel mercato di gennaio, il Napoli comprerà solo in caso di cessioni. Mai come quest’anno la proprietà non ha intenzione di rompere gli equilibri che Spalletti ha trovato nel gruppo, il passaggio agli ottavi di Champions con due giornate d’anticipo e il primo posto in campionato alla sosta testimoniano come questo Napoli ha solo bisogno di continuità.
Il caso Demme
Al turnover iniziale, però, Spalletti ha fatto seguire rotazioni più ristrette nelle ultime partite di campionato. Insomma, c’è chi gioca meno e che potrebbe decidere (o chiedere) di cambiare aria a gennaio. E’ il caso di Diego Demme: il tedesco fu subito il perno del Napoli di Gattuso, poi Lobotka è cresciuto in modo esponenziale e, complice anche qualche infortunio, dell’ex Lipsia si sono perse le tracce. A Demme sono state concesse le briciole, non è esclusa la sua partenza anche se la prospettiva di vincere qualcosa di importante a Napoli è davvero ghiotta. Sul centrocampista ci sono Salernitana e Valencia: Spalletti continua a dare fiducia, a parole, al suo calciatore ma il club non vuole farsi trovare impreparato in caso di partenza.
Piace Ilic
Ecco, allora, che c’è già un nome pronto per sostituire Demme. Parliamo di Ivan Ilic, 21 anni, al momento impegnato con la sua Serbia nel mondiale in Qatar. Il classe 2001 è già alla terza stagione in Italia, il Verona lo prelevò nel 2020 dagli olandesi del Nac Breda. Ilic (7 presenze in nazionale) ha tutto quello che serve ad un centrocampista moderno: tecnica, corsa, grinta e duttilità tattica. Su di lui c’è anche la Lazio, frenata però sul mercato dall’indice di liquidità.
A favore del Napoli giocano anche gli ottimi rapporti con l’Hellas: i recenti affari Rrahmani e Giovanni Simeone potrebbero rappresentare il giusto viatico per una conclusione positiva anche di questo affare.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.